
DeLorean, l'auto segreta che non conoscevi - www.MotoriNews24.com
Sapevi che la storia di Ritorno al Futuro e dell’auto dei sogni degli USA ha un capitolo tutto da scoprire? Sentite che auto hanno messo in vendita.
La storia della De Lorean Motor Company, fondata dalla mente di General Motors John De Lorean che negli anni ottanta diede vita ad una bella favola finita male con quella che molti ricordano ancora oggi come l’auto dei sogni degli americani è nota a tutti. Tra il 1981 ed il 1982, il tentativo dell’imprenditore americano di costruire in serie la sua prima auto, la DMC-12, naufragò tra problemi economici, disagi negli impianti situati in un’instabile Irlanda del Nord e perfino un’accusa di spaccio di droga.
Per la DMC-12 però fu solo l’inizio di una grande storia: la trilogia Ritorno al Futuro di Robert Zemeckis infatti riportò alla vecchia gloria di un tempo l’auto solo qualche anno dopo, rendendola un oggetto di culto al punto che oggi, i pochi esemplari prodotti sono considerati di valore immenso. Questa però è solo la parte della storia che conosciamo, sulla macchina del tempo più famosa del mondo.
Negli anni settanta, un gruppo di esperti di automobilismo ancora all’inizio della loro carriera tra cui un giovane John De Lorean fondarono una squadra corse nota come Malibu Grand Prix, con l’intento di partecipare a dei campionati locali in Michigan. Il gruppo mise insieme una sorta di Kart potenziato che non sfigurerebbe in un gioco di Crash Bandicoot che ora, torna alla ribalta in un’asta all’ultima offerta.
Piccola Formula Uno in miniatura!
L’avventura del team Malibu Gran Prix non durò pochissimo. Durante gli anni settanta, questo kart girò gli Stati Uniti attirando l’attenzione, tra gli altri, di una compagnia sussidiaria della famosa Atari che nel 1977 avrebbe comprato la squadra. La popolarità delle gare di kart andò scemando nel corso degli anni novanta fino a declinare completamente nel 2000, proprio quando la DMC-12 tornava ad essere un oggetto di culto.

La cosa particolare di questo mezzo era la potenza: l’innovativo motore da 700 cc permetteva di toccare prestazioni ben migliori rispetto ai kart con motore da soli 50 cc dell’epoca, segnando una rivoluzione non indifferente. Dopo tanti viaggi per il mondo, il veicolo ad un singolo posto che ricorda tanto una vettura di Formula Uno di quel periodo è finito in California del Sud, dove è ora all’asta.
Per portarlo a casa fino a questo momento sono stati richiesti circa 4.000 euro. E se è vero che non vi permetterà di viaggiare nel tempo in pratica, con l’immaginazione, potete pensare di essere su una pista americana negli anni settanta a correre per un titolo: dopo tutto, anche questa è pur sempre un’auto che De Lorean ha sognato e partorito nel suo periodo d’oro…