
Ora è tutta nuova - www.MotoriNews24.com
Cambiamento enorme in vista per la principale auto di Dacia. Gli interni sono molto più confortevoli.
Si avvicina il debutto della nuova Dacia Sandero 2026, che promette di rivoluzionare il segmento delle compatte economiche con un rinnovamento profondo degli interni e un significativo salto tecnologico. Le ultime immagini spia e le informazioni ufficiali anticipano un modello che punta a unire accessibilità e innovazione, abbracciando anche l’elettrificazione per la prima volta nella sua storia.
Gli scatti rubati degli interni della Dacia Sandero 2026 mostrano un’abitacolo totalmente rinnovato, con un design più moderno e funzionale. Il protagonista indiscusso è il nuovo touchscreen di dimensioni maggiori, che sostituisce il precedente sistema multimediale, rendendo l’esperienza a bordo più intuitiva e appagante. Questo display sarà affiancato da un volante di nuova generazione, già visto sui modelli Duster e Bigster, che contribuisce ad aggiornare il linguaggio stilistico dell’abitacolo secondo l’ultimo corso estetico del marchio rumeno.
Per le versioni top di gamma è previsto inoltre un quadro strumenti completamente digitale, un elemento che mancava finora sulla Sandero ma che rappresenta un passo importante per migliorare la percezione di qualità e tecnologia. Questa novità conferma l’intenzione di Dacia di alzare l’asticella nel segmento delle citycar economiche, pur mantenendo un prezzo competitivo. Dal punto di vista dell’alimentazione, la Sandero continua a puntare sul GPL, un carburante che sta gradualmente sostituendo il diesel nella gamma, con Dacia leader in questo segmento.
L’elettrificazione diventa protagonista: mild hybrid, full hybrid e possibili sorprese
Sotto il cofano, la Dacia Sandero 2026 farà il suo ingresso nel mondo dell’elettrificazione con diverse opzioni. Oltre alla consueta alimentazione a GPL, saranno disponibili motorizzazioni mild hybrid benzina e, soprattutto, una versione full hybrid, una novità assoluta per questo modello. Questa strategia è pensata per rispondere alle nuove normative sulle emissioni e per competere con rivali diretti come la MG3 Hybrid, puntando a diventare un punto di riferimento nel segmento delle ibride accessibili.
Non mancano voci e ipotesi di una possibile versione sportiva Sandero GT, che potrebbe rappresentare una mossa sorprendente per ampliare l’offerta e attrarre un pubblico più giovane e dinamico, anche se al momento si tratta di semplici speculazioni non confermate.

Il debutto ufficiale della nuova Dacia Sandero 2026 è previsto per il Salone di Monaco 2025, in calendario a settembre. Subito dopo l’esposizione pubblica, Dacia dovrebbe aprire la fase di pre-ordini, con le prime consegne programmate entro la prima metà del 2026. Questo nuovo modello si presenta quindi come una proposta molto competitiva, capace di offrire tecnologia avanzata, soluzioni di mobilità più sostenibili e una rinnovata qualità percepita, confermando il ruolo di Dacia come protagonista nel mercato delle auto economiche e funzionali.