
La nuova gamma - www.MotoriNews24.com
La casa nipponica lancia tre modelli tra vecchie conoscenze e nuovi bolidi, il tutto in versione sostenibile. Prezzi e aspettative di mercato.
Subaru annuncia un importante passo avanti nella mobilità elettrica europea con il lancio di tre nuovi modelli completamente elettrici, destinati a rafforzare la sua presenza nel mercato continentale. La strategia del marchio giapponese, noto per la sua attenzione alla sicurezza e alla versatilità, mira a integrare la tradizione con le esigenze contemporanee di sostenibilità e tecnologia avanzata.
Nel corso del 2026, la gamma europea di Subaru si arricchirà con la Solterra MY26, la nuova e-Outback e la crossover Uncharted. Queste vetture rappresentano una vera e propria rivoluzione per il brand, che punta a diventare un protagonista di rilievo nel segmento della mobilità a zero emissioni.
La base tecnologica di questa transizione è la rinnovata Subaru Global Platform, sviluppata in collaborazione con Toyota. Questa architettura avanzata consente l’integrazione di batterie di maggiore capacità, garantendo un significativo incremento dell’autonomia e delle prestazioni complessive. Un elemento distintivo è il sistema di trazione integrale evoluto, che gestisce in modo intelligente la distribuzione della coppia tra gli assi per assicurare stabilità e sicurezza su qualsiasi tipo di terreno.
La Crossover Uncharted: Innovazione e Personalità
Tra le novità più attese spicca la Uncharted, una crossover di segmento C realizzata sulla base della Toyota C-HR, ma caratterizzata da un design esclusivo e una forte personalità. Con una lunghezza di 452 cm e un passo di 275 cm, offre un abitacolo ampio e un bagagliaio di 416 litri, ideale per le esigenze familiari. L’interno presenta un display centrale da 14 pollici, simbolo della vocazione tecnologica del modello.
Le motorizzazioni della Uncharted comprendono una versione a trazione anteriore da 224 CV e un allestimento con trazione integrale da 343 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi. Grazie alla batteria da 74,7 kWh, l’autonomia raggiunge i 480 km, posizionando questa crossover ai vertici della categoria sia in termini di prestazioni che di comfort nei viaggi a lunga distanza.
e-Outback e Solterra MY26: Potenza e Autonomia
La nuova e-Outback rappresenta la rivisitazione elettrica dell’iconica station wagon rialzata di Subaru, lunga 483 cm con un’altezza da terra di 21 cm. Progettata per gli amanti dell’avventura, è dotata esclusivamente di trazione integrale e di un powertrain dual motor da 375 CV, che consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. L’autonomia supera i 450 km, permettendo viaggi senza compromessi anche su lunghe distanze.

Completa la gamma la rinnovata Solterra MY26, evoluzione del primo modello elettrico del marchio. Questo SUV è equipaggiato con un powertrain da 343 CV e una batteria da 73,1 kWh, che consente di superare i 500 km di autonomia, un risultato di rilievo nel segmento. Tutti e tre i modelli sono compatibili con la ricarica rapida a 150 kW, tecnologia che permette di ricaricare dal 10 all’80% della batteria in circa 30 minuti, ottimizzando così i tempi di sosta e la praticità d’uso quotidiano.
Con questa offerta, Subaru conferma il suo impegno a trasferire i propri valori fondanti – sicurezza, affidabilità e piacere di guida – nel mondo della mobilità elettrica, proponendo una gamma completa e tecnologicamente avanzata pensata per un pubblico attento all’innovazione e alla sostenibilità.