24lemans
Una delle più famose gare di durata di automobilismo Endurance – la 24 Ore di Le Mans – che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi della località francese, torna nuovamente a forte rischio. Dopo essere stata posticipata da aprile al prossimo agosto, è tornato lo spettro di una definitiva cancellazioni, alla luce, soprattutto, dei provvedimenti adottati nella giornata di ieri dal governo francese. Con la sospensione di ogni attività sportiva di squadra o di contatto, che non sia dunque quella individuale, e di tutte le manifestazioni sportive con la partecipazione di più di 5.000 persone, non è possibile garantire la 24 Ore di Le Mans prevista per il 29-30 agosto prossimi.
Tra piloti, meccanici, addetti ai lavori e staff, indubbiamente, il limite di persone consentito sarebbe ampiamente superato o, comunque, avvicinato. L’unica strada possibile, ma sempre al limite del consentito (anche per via di un distanziamento sociale di difficile praticabilità), potrebbe essere rappresentata dalla scelta di correre la gara a porte chiuse ma, a quel punto, interverrebbe il problema economico, come confermato dallo stesso Presidente della federmoto francese Jacques Bolle: «Per la maggior parte dei grandi eventi internazionali la biglietteria rappresenta la fonte principale di guadagno». Resta, dunque, soltanto attendere ulteriori sviluppi, di difficile previsione al momento.
Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …
Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…
Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…
La casa automobilistica svedese Volvo deve fare i conti con un brutto fallimento in merito…
Ha lasciato tutti di stucco una rivelazione su un episodio - di ormai 24 anni…
L’automobile è una fondamentale compagna di vita per milioni di persone in tutto il mondo.…