Endurance

8 Ore di Suzuka 2021 confermata il 18 luglio

Dopo la cancellazione dell’edizione 2020, la 8 Ore di Suzuka 2021 tornerà l’evento di punta del Mondiale Endurance FIM EWC

Sebbene l’anno che sta per concludersi ha insegnato a non avere più certezze, men che meno per quanto riguarda gli eventi sportivi, una certezza pare ci possa essere. Si tratta della 8 Ore di Suzuka. L’emergenza Covid-19 ha costretto la cancellazione dell’evento in questa stagione, ma il promoter Eurosport Events è già al lavoro da un po’ per pianificare un 2021 all’altezza per il Mondiale Endurance FIM EWC. Non c’è ancora un calendario definito, ma la famosissima gara tornerà protagonista nel 2021 con l’originaria collocazione estiva, a prescindere dalla situazione pandemica.

La 8 Ore di Suzuka 2021 andrà in scena domenica 18 luglio. L’annuncio ufficiale è arrivato direttamente, già da qualche settimana, da Mobilityland in occasione del conclusivo appuntamento dell’All Japan Superbike. Grazie ai Giochi Olimpici in programma in Giappone, che vedranno la cerimonia inaugurale proprio in quei giorni, una delle gare più famose dell’anno vedrà con assoluta certezza la realizzazione dell’evento. Inoltre, il Governo giapponese ha recentemente approvato la deroga legata all’approdo nella Terra del Sol Levante dei 30.000 atleti impegnati alle Olimpiadi. Giocoforza, lo permetterà anche per la 8 Ore di Suzuka.

Il programma della 8 ore di Suzuka 2021 è già stato definito. Si partirà mercoledì 14 e giovedì 15 luglio quando saranno previste due giornate di test, mentre venerdì ci sarà spazio per le qualifiche ufficiali e per le prove libere in notturna e al sabato il Top 10 Trial. Domenica ci sarà la gara, presumibilmente con la partenza prevista per il tradizionale orario delle 11:30 locali. La 43esima 8 ore di Suzuka accoglierà fino ad un massimo di 65 team: chi aveva già diritto al posto per l’edizione 2020, potrà far valere questo vantaggio dal 18 gennaio al 7 febbraio prossimi. I restanti posti verranno definiti in base al numero di team permanenti del FIM EWC attesi, palmares sportivo, gradimento del comitato di selezione ed ai risultati di due gare di qualificazione: la tappa dell’All Japan Superbike del prossimo mese di aprile e la prima gara dei Suzuka Sunday Road Races del maggio 2021.

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

2 ore ago

Bocciato per quasi 200 volte all’esame della patente: ha battuto il record europeo

Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…

8 ore ago

Sogni di correre in F1? I 3 passaggi fondamentali per renderlo possibile

Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…

12 ore ago

Per colpa di un personaggio TV, questa è l’auto più odiata del mondo: la vera ragione

Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…

14 ore ago

Schumacher, che tristezza: “La più grande delusione”

Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…

1 giorno ago

Marc Marquez, rivelazione pesante: l’annuncio piega il campione

Sarà una dura prova, per il pluricampione: Marc Marquez la considera la sfida più difficile…

1 giorno ago