Superbike

8 ore di Suzuka: Yamaha e Van Der Mark pronti a sfidare Honda

Dopo i tre giorni di test pre-evento, Yamaha fiduciosa per la 8 ore di Suzuka coi suoi piloti Lowes, Nakasuga e Van Der Mark: trovato il compromesso sulla regolazione della posizione in sella

Una delle maggiori criticità di una gara su due ruote a staffetta come la 8 ore di Suzuka è indubbiamente il setup della moto: piloti diversi, feeling diversi, richieste diverse. Per non parlare di una questione ancora più basilare, ma non meno importante: la regolazione della posizione tra sella e manubri a seconda dell’altezza di chi guida! Il Team #21 Yamaha Factory Racing ci ha dovuto fare i conti per tutti e tre i giorni di test pre- evento sul circuito giapponese, a causa della presenza nella sua squadra di tre corridori molto diversi fra loro come Alex Lowes, Katsuyuki Nakasuga e Michael van der mark.  «In sostanza, la posizione di guida doveva essere regolata a causa mia, quindi ero preoccupato che gli altri due fossero in grado di correre bene o no» ha spiegato l’olandese Van Der Mark, molto più alto dei colleghi «ma entrambi hanno detto che non avevano problemi, quindi sono sollevato».

Un compromesso, grazie a Nakasuga e Lowes che sono andati incontro alle richieste del vincitore della 8 ore del 2014 con Honda, ha permesso dunque di risolvere l’empasse per Yamaha, che ha poi chiuso i test con il terzo crono complessivo con un tempo di 2.07.603 con gomme nuove. Per la strategia di gara però, è probabile che la casa di Iwata stia pensando a lunghi “run” per risparmiare sulle soste ai box rispetto agli avversari; Lowes e Van Der Mark si sono per questo concentrati su delle simulazioni di gara «Nel complesso è stato davvero positivo, la nostra sensazione con la moto è abbastanza buona- ha detto il britannico che corre in SBK col team Crescent Pata  il primo giorno è stato un po ‘difficile perché siamo arrivati ​​direttamente dall’America, ma è stato un buon test. Abbiamo finito con una simulazione di ‘stint’ di corsa e ci siamo sentiti abbastanza bene. I nostri tempi del giro sono stati veramente costanti. Penso che il mio ultimo giro sia nel 2:08 e il nostro tempo medio è stato di circa 2:09.1. Naturalmente, Michael e Nakasuga hanno fatto un buon lavoro».

Dal canto suo, il giapponese del team Factory, vincitore delle ultime due edizioni della 8 ore, ha aggiunto «Puntiamo ad ottenere il terzo successo consecutivo, con la nostra squadra possiamo sicuramente farcela». Sfida rinnovata alla Honda, cui Yamaha ha interrotto nel 2015 un dominio durato cinque anni a Suzuka, e che quest’anno avrà per la prima volta come avversario anche quel Van Der Mark che nel 2013 e nel 2014 contribuì ai successi della casa dell’ala dorata.

 

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Vecchia Renault venduta a quasi 40.000€: se hai questo modello, possiedi un bel tesoro

Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …

3 ore ago

È finita per gli anziani: il rinnovo della patente diventa impossibile con l’ultima stretta

Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…

9 ore ago

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

13 ore ago

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

15 ore ago

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

1 giorno ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

1 giorno ago