Patente di guida revocata agli over 65? Le ultime - www.motorinews24.com
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d’età potrebbe in futuro non essere possibile all’interno della comunità Ue. Cosa c’è di vero? Analizziamo le ultime notizie in tal senso.
La limitazione della libertà personale è vista sempre – come normale che sia – non bene dalle persone. Chi è in possesso della patente di guida, disponendo, dunque, di tutte le carte in regola per poter transitare con la propria auto, vorrebbe sempre poter essere libero di vivere la quotidianità in autonomia. Nei vari Paesi dell’Unione Europea esistono delle regole speciali per il rinnovo della patente oltre un determinato limite di età.
In Italia, per esempio, dai 65 anni di età in poi il rinnovo della patente si otterrà ogni 5 anni fino ai 70 anni, ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni ogni 2 anni dopo aver spento le 80 candeline. La commissione medica locale, in pratica, dovrà sempre accertare le condizioni psicofisiche ideali del candidato per il rinnovo del documento necessario per portare l’auto. Regole molto simili ci sono anche in Spagna e in molti altri territori dell’Ue. Sono in molti, però, a temere che in futuro tale “libertà” possa essere tolta agli over 65 e alle persone ancora più anziane.
Le regole sul rilascio della patente agli over 65 potrebbero mutare nei prossimi anni all’interno della Comunità Europea. Sarebbe questa l’inchiesta che sta portando avanti Geekopolis. Si starebbe, in pratica, attivando una vera e propria campagna nascosta in molti Paesi dell’Unione Europea per scoraggiare l’uso della macchina alle persone più in là con gli anni.
Sono in molti a credere che i riflessi meno attivi degli over 65 possano portare a una minore sicurezza stradale e, dunque, a un aumento degli incidenti. I dati, però, vanno totalmente in un’altra direzione. L’inchiesta del quotidiano francese, infatti, evidenzia come il numero di incidenti maggiori all’interno del Paese iberico sia causato dai giovani e non dagli over 65, i quali rappresentano il 15% dei patentati sul totale.
L’opinione pubblica si sta dividendo molto sulle possibili mosse future. Al momento possiamo tranquillizzare tutti gli over 65. La patente non verrà tolta alle persone che dimostreranno di avere tutti i requisiti per poter circolare tranquillamente in strada, come accade oggi. E in futuro? Le politiche troppo dure non hanno mai portato a risultati favorevoli. La speranza è che la libertà individuale possa essere conservata anche questa volta.
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…
I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso! Risarcimento…
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…