Formula 1

Addio ad Aston Martin? Le parole di Alonso non lasciano dubbi

Fernando Alonso e il possibile addio all’Aston Martin e alla Formula Uno: le parole del campione spagnolo incutono timore a tutti gli appassionati dell’ex Ferrari.

In Formula Uno, questi sono giorni in cui i colpi di scena non latitano. Basta, insomma, pensare a ciò che sta succedendo in casa Red Bull, con il passaggio di testimone tra Yuki Tsunoda e Liam Lawson. Il pilota giapponese ha lasciato la Visa Cash App Racing Bulls F1 Team per divenire il nuovo compagno di squadra del quattro volte campione del Mondo di Formula Uno Max Verstappen, mentre Lawson ha fatto il passaggio inverso.

Tuttavia, sono tantissimi altri gli spunti di riflessione in questi primi respiri della nuova stagione di Formula Uno: dal dominio targato McLaren, passando per la delusione che porta il nome di Scuderia Ferrari, passando per i dubbi, non pochi, su Aston Martin. Quest’ultima, che non ha mai nascosto la sua volontà di puntare quanto prima ai titolo mondiale (e l’ingaggio di Adrian Newey ne è una validissima dimostrazione, a tal riguardo), si ritrova a gestire un momento molto anonimo, con un Fernando Alonso che è apparso in più di un’occasione in difficoltà. Può questo influenzare il futuro dello spagnolo in F1? Intanto, l’asturiano non nasconde la sua frustazione.

Formula Uno, Alonso: “Così gli zero rischiano di divenire un’abitudine”

Fernando Alonso non si nasconde davanti alle difficoltà di un’Aston Martin ambiziosa quanto acerba. Il timore da parte degli appassionati è che ciò possa in qualche modo influire sul suo futuro in Formula Uno, considerando anche quella che è la sua carta d’identità.

Fernando Alonso e il possibile addio all’Aston Martin (e alla Formula Uno): le parole intimoriscono i tifosi dello spagnolo ex Ferrari – www.motorinews24.com

Di seguito, quanto affermato dall’asturiano ex Ferrari a margine del Gran Premio di Shanghai (Cina, ndr) in merito all’ennesima figuraccia del suo team:

“Gli zeri possono diventare abitudine quest’anno per la Scuderia e i primi quattro team sono irraggiungibili al momento. Inoltre, anche la Racing Bulls e la Williams sembrano averci superato. Lo sviluppo della vettura sarà determinante”.

Insomma, servirà ovviamente un cambio di passo immediato per fare in modo che quest’annata non possa divenire un incubo per una Scuderia pronta a fare all-in per il 2026, stagione in cui dovrebbe far il suo esordio il nuovo regolamento tecnico (in attesa di decisioni ufficiali a tal riguardo), oltre che la prima Aston Martin con impronta di Adrian Newey.

Francesco Fildi

Recent Posts

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

9 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

11 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

13 ore ago

Volvo, pesante fallimento: il ritiro è ora ufficiale

La casa automobilistica svedese Volvo deve fare i conti con un brutto fallimento in merito…

17 ore ago

“Rossi e Biaggi si sono presi a pugni”: la grossa rivelazione dopo 24 anni

Ha lasciato tutti di stucco una rivelazione su un episodio - di ormai 24 anni…

20 ore ago

Quale auto usata acquistare? Guida alla scelta del modello ideale per le proprie esigenze

L’automobile è una fondamentale compagna di vita per milioni di persone in tutto il mondo.…

20 ore ago