
Addio al famoso marchio automobilistico: i dettagli - www.motorinews24.com
Agli appassionati di auto sportive non farà certamente piacere questa notizia. Una famosa casa automobilistica, da sempre impegnata nella realizzazione di vetture sportive, ha chiuso per sempre i battenti. Di quale marchio parliamo? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Il fallimento di un brand automobilistico è sempre una notizia che mette tristezza nell’intero mondo dei motori. Sapere, infatti, che molte auto appartenenti a un marchio storico non verranno mai più prodotte, non farà mai piacere agli appassionati e non solo.
Tutto il settore dell’automotive negli ultimi anni sta vivendo un periodo non certamente florido. Sono diverse le case automobilistiche a dover fare i conti con una crisi senza precedenti, con una drastica riduzione delle vendite e con alcuni cambiamenti epocali in ambito motoristico.
In questo articolo vogliamo raccontare la triste situazione che è toccata a una delle aziende motoristiche di auto sportive maggiormente note in Germania e non solo. Ci riferiamo al marchio Isdera AG. Il marchio tedesco, infatti, ha da poco tempo dichiarato di essere del tutto fallito e che i vari stabilimenti cesseranno per sempre la produzione di auto sportive. Analizziamo questa vicenda che metterà tristezza ai tanti appassionati dello storico marchio tedesco.
Il fallimento dell’azienda automobilistica tedesca: la triste notizia per i tanti appassionati di auto sportive
Per diverso tempo Isdera AG è stata una casa automobilistica simbolo del lusso e del design innovativo in riferimento alla realizzazione di auto sportive. Fondata nel 1982, questa azienda tedesca di auto è nota per aver prodotto alcuni modelli che hanno avuto riscontri molto favorevoli, come l’Imperator 108i del 1984 e il Commendatore 112i del 1993. Quest’ultimo modello è da considerarsi come il più grande successo di Isdera AG, grazie anche alla dotazione di un motore Mercedes-Benz da 620 cavalli.

La casa tedesca ha dichiarato poco tempo fa il suo definitivo fallimento, nonostante alcuni tentativi di salvare il marchio negli ultimi anni. Già da un decennio il marchio era in grande sofferenza. L’accelerata verso la mobilità elettrica, poi, è stata l’ultima ‘mazzata’ per Isdera AG. Nel 2017 i capi dell’azienda hanno provato a tutti i costi a inserirsi in questo nuovo mondo, stringendo anche una alleanza con i cinesi di Weltmeister per la produzione di vetture elettriche.
Le cose, però, non sono andate per il meglio e pochi giorni fa si è arrivati all’istanza di fallimento presso il tribunale della città tedesca di Saarbrücken. Nonostante il fallimento, però, i principali modelli di auto Isdera continueranno a essere considerati una rarità nel settore delle vetture sportive. Il valore di queste auto, quindi, aumenterà esponenzialmente nel corso dei prossimi anni.