
Doloroso addio in casa Ferrari - www.motorinews24.com
La stagione 2025 di Formula 1 della Ferrari non sta assolutamente rispettando le aspettative di qualche mese fa. Inoltre, il Cavallino Rampante deve fare i conti con un doloroso addio. Tutto quello che c’è da sapere in merito.
La Ferrari non sta certamente brillando nella stagione di Formula 1 in corso di svolgimento. Nonostante le grandi aspettative di qualche mese fa – relative anche all’arrivo a Maranello di Lewis Hamilton – il Cavallino Rampante sta ottenendo risultati ampiamente al di sotto degli standard attesi.
Il mondiale è dominato dalla McLaren, con il discorso costruttori praticamente già chiuso e con la lotta per il titolo piloti riservata esclusivamente ai due alfieri della scuderia di Woking. Al momento la Ferrari è al secondo posto della classifica costruttori, davanti alla Mercedes e alla Red Bull. I risultati stagionali, però, sono ampiamente deludenti. Il Cavallino Rampante, infatti, non ha ancora conquistato alcun successo di tappa e il solo Charles Leclerc è riuscito a salire sul podio in cinque occasioni.
In questo articolo, però, non vogliamo parlare delle difficoltà in pista delle Rosse, bensì porre l’attenzione su un doloroso e inaspettato addio all’interno del team. Chi ha scelto di lasciare Maranello? Per quale motivo? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa vicenda.
L’ingegnere ha scelto di lasciare la Ferrari: i dettagli sul suo addio
La notizia è stata, per certi versi, inattesa, ma alla fine è arrivata. Wolf Zimmermann – l’ingegnere tedesco responsabile del progetto Power Unit 2026 – ha abbandonato il Cavallino Rampante dopo 11 anni di permanenza. Una notizia non proprio “simpatica” – per usare un eufemismo – considerata la fase di transizione tecnica in vista del regolamento 2026 di Formula 1.

L’ingegnere tedesco a Maranello è considerato da tutti un po’ come il padre delle ultime generazioni di power unit di Maranello. Undici anni fa arrivò in Ferrari su suggerimento di Mattia Binotto, in quel momento direttore tecnico della casa automobilistica italiana. E proprio da Binotto in Audi potrebbe accasarsi dal prossimo anno Wolf Zimmermann.
Ma quello di Zimmermann potrebbe non essere l’unico addio in Ferrari. Audi, infatti, starebbe valutando l’idea di ingaggiare anche Lars Schmidt, vice di Zimmermann e attuale Lead Engineer per lo sviluppo prestazionale della parte endotermica della power unit della Rossa.
Dal prossimo anno le vetture di Formula 1 cambieranno, viste le nuove regole. Esse saranno maggiormente leggere e le power unit avranno l’arduo compito di trovare il giusto equilibrio fra energia elettrica e motore endotermico. In Ferrari l’addio di Zimmermann è considerato un normale avvicendamento tecnico. Vedremo cosa accadrà nelle prossime settimane.