Formula 1

Addio in F1: arriva l’ex Ferrari al suo posto

Arriva la notizia ufficiale che cambia tutto in Formula Uno: il suo addio è ormai definitivo, con l’ex Ferrari che prende a sorpresa il suo posto.

Il 2025 rappresenta un’annata dalle novità numerose in Formula Uno, complice mesi molto roventi dal punto di vista del mercato piloti che ha regalato colpi di scena anche clamorosi. Come il passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari, che da molti addetti ai lavori e opinionisti è stato già definito come il trasferimento più importante di sempre nella classe regina. C’è grande curiosità per capire quale sarà l’impatto del sette volte campione del Mondo con la Scuderia di Maranello e se riuscirà a essere fin da subito competitivo per mettere nel mirino l’ottavo titolo iridato, per entrare sempre più nella leggenda.

L’inglese ha preso il posto di Carlos Sainz, che a sua volta si è accasato in Williams. Un trasferimento che ha fatto storcere il naso in molti, ma non è escluso che lo spagnolo possa ritagliarsi uno spazio importante già nel 2026, considerando la clausola di cui godrebbe l’ormai ex Ferrari nel suo contratto con Williams Racing. In caso di offerta importante da parte di un top team, sostanzialmente, il pilota iberico potrebbe dire addio senza particolari problemi alla sua attuale Scuderia. Uno scenario, insomma, niente male per Sainz, che intanto è reduce anche da un annuncio che va ancor di più a rendere più prestigiosa la sua figura all’interno del paddock.

Formula Uno, Vettel lascia: Sainz è un nuovo direttore di GPDA

In queste ore è arrivata l’ufficialità che sicuramente fa piacere a tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare Carlos Sainz in tutti questi suoi anni di militanza in Formula Uno. Il pilota spagnolo è un nuovo direttore di GPDA (Grand Prix Drivers’ Association).

Sainz prende il posto di Vettel: annuncio ufficiale in Formula Uno – www.motorinews24.com

L’ex Ferrari si aggiunge a George Russell e alla consulente legale Anastasia Fowle, a capo di un’organizzazione molto importante per dare voce a tutto il paddock.

“Sono appassionato del nostro sport e penso che noi piloti abbiamo la responsabilità di fare tutto il possibile per lavorare con tutti i soggetti presenti in Formula Uno. Per questo motivo sono felice ed orgoglioso di fare la mia parte assumendo il ruolo di direttore”.

Questo il commento da parte di Sainz, che non nasconde affatto la sua soddisfazione per una nomina così importante. L’iberico prende così il posto lasciato vuoto da Sebastian Vettel che, curiosità vuole, è stato anche il suo predecessore in Ferrari.

Francesco Fildi

Recent Posts

Hyundai batte tutti: è prima per distacco, non ha rivali

Hyundai, lo stabilimento di Ulsan: un modello di eccellenza industriale che ha sovrastato le altre…

2 ore ago

“Mi volete o no?”: pilota MotoGP perde seriamente la pazienza

Uno dei piloti di MotoGP attualmente impegnati nel campionato in corso di svolgimento ha sbottato…

5 ore ago

Dazi, svolta ufficiale: l’accordo tra von der Leyen e Trump

Sembra esserci la svolta ufficiale per quanto riguarda i dazi, ecco cosa hanno deciso di…

14 ore ago

Un Maggiolino adesso costa più di una Rolls-Royce: la cifra è spaziale

Il Maggiolino è un'autentica icona dell'automobilismo, ma questo in particolare è un modello unico e…

18 ore ago

C’è un’auto al mondo più potente di una F1 e l’ha costruita la Red Bull

Red Bull continua a spingere i limiti dell'innovazione nel settore automobilistico, con un progetto che…

20 ore ago

Censimento autovelox in Italia: cosa cambia per gli automobilisti

Censimento e Mappa degli Autovelox: Una svolta per la sicurezza stradale. Passi da gigante nei…

24 ore ago