Categories: Off Road

Al via il mondiale in Qatar, Cairoli chiude 5°

Debutta la stagione 2016 del Mondiale MXGP, inspiegabilmente su una pista Indoor nell’inutile deserto del Qatar. Tony Cairoli e Kiara Fontanesi si piazzano al quinto posto

Una assurda mancanza di notizie aveva accompagnato l’avvicinamento a questo attesissimo debutto dove i due più attesi fenomeni come Cairoli e Febvre erano reduci da due infortuni. E nessuna notizia è trapelata sulle condizioni reali e sulle potenzialità dei due talenti più forti al via del Mondiale. Inoltre la copertura televisiva ha subito un brutto colpo passando su due piattaforme a pagamento satellitare e digitale. Chi è riuscito a vedere queste due gare anomale e atipiche è sicuramente rimasto impressionato dal debuttante assoluto Tim Gajser che alla sua prima gara in MXGP ha messo in riga i senatori della classe regina mostrando a tutti che in questa stagione bisognerà fare i conti anche con lui. Mentre con un sesto e un quarto possiamo essere molto soddisfatti dell’esordio di Tony Cairoli che dopo la caduta in Sardegna aveva lamentato un brutto infortunio al collo e al braccio. Il siciliano ha saltato gare e allenamenti che lo hanno portato a questo esordio senza nessuna preparazione contro avversari che non mollano di un decimo mai. E’ andata molto peggio a Desalle e Paulin che escono dal Quatar quasi a zero punti. A questo punto necessitano alcune considerazioni sulla situazione di questo mondiale che vede una pessima diffusione e promozione a fronte di uno spettacolo molto bello e avvincente.

Il motocross sta vivendo un periodo magico dove sono presenti piloti di tutte le nazionalità e tutte le case costruttrici con team e moto ufficiali. Ma tutto questo non basta a farlo decollare verso il grande pubblico rimanendo uno sport di nicchia riservato solo a pochi appassionati perlopiù praticanti. Ancora più vergogna per noi italiani che abbiamo il più grande talento della storia di questo sport con il leggendario 8 volte iridato Cairoli, ignorato e snobbato da tutti i media che preferiscono in modo ossessivo il solo Valentino non capendo che magari dietro a Cairoli e a Kiara Fontanesi si nascondono storie e spunti giornalistici eccezionali e sconosciuti. Vergogna per la nostra Federazione che in questo “regno” decennale di Tony Cairoli non è riuscita a costruire un vero vivaio di giovani piloti in grado di succedere a questo talento vero esempio e trascinatore di giovani praticanti. Vedere solo due italiani come Lupino e Tony al via della MXGP è una vera sconfitta del nostro motocross. Altra considerazione alla luce della mostruosa prestazione di Gajser viene dal regolamento tecnico che continua a proporre la classe 450 cc come classe regina del motocross e del Supercross mondiale. Secondo me troppi segnali ci dicono che sarebbe necessario rivedere il regolamento tecnico pensando a ridurre tutte le cilindrate per riportare le moto a potenze e pesi più reali e attinenti alle attuali potenzialità tecniche. I troppi infortuni che hanno condizionato la scorsa stagione dove Villopoto, Cairoli, Desalle, Nagl e molti altri hanno dovuto mollare per cadute quasi sempre rovinose e pericolose dovrebbe far riflettere sulle potenze e sui pesi di queste categorie.

Giovanni Di Pillo

Giornalista e telecronista sportivo, grande appassionato di moto, ha avuto importanti esperienze televisive a TMC/La7. Dal 2013 è tornato a commentare la SBK per Eurosport.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago