In seguito alla decisione di Livio Suppo di lasciare il ruolo di Team Principal del Repsol Honda Team impegnato in MotoGP, HRC ha rivisto il proprio organigramma per la stagione 2018. La novità più importante, ampiamente anticipata nelle scorse settimane, riguarda l’innesto di Alberto Puig in qualità di Team Manager.
Dai trascorsi da pilota nel Motomondiale (anche nella classe 500cc), successivamente Puig ha svolto il compito di talent scout (Pedrosa, Stoner, Elias alcuni dei nomi passati attraverso la sua struttura), di manager personale di Dani Pedrosa e, negli ultimi anni, di Direttore della Asia Talent Cup e British Talent Cup. Come consulente HRC si è inoltre occupato proprio dei giovani talenti, perlopiù asiatici, impegnati nel Mondiale Moto2 e Moto3.
Da Team Manager, Alberto Puig riporterà al Direttore Generale HRC Tetsuhiro Kuwata ed a Takeo Yokoyama (Technical Manager): debutto in azione il 28-30 gennaio prossimi con la 3 giorni di test a Sepang.
«Sono davvero molto grato alla HRC per questa opportunità», ha ammesso Alberto Puig. «Con Honda ho vissuto gli ultimi 25 anni della mia carriera professionale, prima come pilota, successivamente come Team Manager nelle classi d’accesso al Motomondiale, più recentemente come coach di molti dei piloti asiatici supportati dalla Honda. Avere la possibilità di svolgere il ruolo di Team Manager in una delle squadre di maggior successo della MotoGP mi onora, pertanto cercherò di dare il massimo per raggiungere gli obiettivi prefissati
Sono convinto che i piloti non si risparmieranno e, noi come squadra, lotteremo per vincere il titolo con umiltà, ma con grande determinazione“».
Dopo il Dieselgate, sembra che ci risiamo. Una grave causa incombe sul marchio tedesco. La…
Il SUV più venduto in Italia di Stellantis potrà essere acquistato sfruttando una importante promozione.…
Il direttore generale sottolinea infatti la necessità di un approccio differenziato basato sulle reali esigenze…
Quando si parla di auto storiche e di longevità su strada, la storia di Gregorios…
Media di 35 multe al giorno a causa di un radar che non lascia davvero…
Circa 34 anni fa Lancia abbandonò il mondo dei rally. Ma cosa sarebbe successo se…