MotoGP

Alex Lowes sulla M1 di Smith a Silverstone e Misano

Alex Lowes debutterà in MotoGP sulla pista di casa, a Silverstone, per sostituire l’infortunato Bradley Smith. Tech3 si prende un rischio enorme

Probabilmente non era il debutto che aveva sognato, ma la voglia di correre in MotoGP ha preso il sopravvento. Alex Lowes correrà sia a Silverstone che a Misano in sostituzione dell’infortunato Bradly Smith, ancora convalescente dopo la caduta durante le qualifiche per la 8 ore di Oschersleben. Il britannico che corre in SBK con la R1 del Team Crescent, aveva sostenuto un test sulla M1 del Tech3 dopo il GP di Brno, girando lontano dai riferimenti dei primi della classe ed incappando anche in una scivolata.

@YAMAHA RACING

La MotoGP è la moto più estrema al mondo, e passare da una SBK ad un mostro simile richiede dei tempi che attualmente mancano al gemello di Sam Lowes, in procinto di debuttare nel 2017 in Aprilia e che sta portando avanti un fitto programma di test con la Casa di Noale per acclimatarsi alla nuova categoria.

Si era fatto ovviamente il nome del giapponese Nagasuka, che ha vinto alla 8 ore di Suzuka in squadra con Pol Espargarò e proprio Alex Lowes, e che conosce molto bene la M1 essendo un tester di riferimento per la Casa di Iwata. Ma la prossima tappa del mondiale si corre in Gran Bretagna, ed ovviamente la presenza di un pilota British in più in griglia della MotoGP crea molto più appeal per media e sponsor.

Cal Crutchlow ha appena vinto un incredibile GP a Brno, e l’attenzione del popolo britannico attorno alla MotoGP è immediatamente schizzata alle stelle, facendo sognare il popolo British di poter tornare ai fasti di Barry Sheene in un futuro non troppo remoto.

Prima di debuttare in gara, Alex Lowes avrà pochi turni di prove, nella speranza che il meteo inglese non ci metta lo zampino riducendo ulteriormente il tempo disponibile. Sarà estremamente difficile per il pilota offrire una prova di alto livello, e con la decisione di partecipare sta decisamente correndo il rischio di bruciarsi in ottica futura, in un mondo che mastica e sputa talenti alla velocità della luce.

@YAMAHA RACING

Quando Casey Stoner si infortunò nel 2012, toccò a Jonathan Rea sostituirlo in sella alla Honda RCV ufficiale del Team Repsol, riuscendo a raccogliere un ottavo posto a Misano, seguito da un settimo ad Aragon. Il precedente illustre potrebbe offrire un riferimento, tenendo presente che l’irlandese campione della SBK debuttò sulla moto ufficiale, mentre Alex lo farà in sella alla Yamaha M1 del Tec3, un’ottima struttura ma non la squadra di punta in pista per Iwata.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Schumacher, che tristezza: “La più grande delusione”

Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…

8 ore ago

Marc Marquez, rivelazione pesante: l’annuncio piega il campione

Sarà una dura prova, per il pluricampione: Marc Marquez la considera la sfida più difficile…

14 ore ago

Tesla manda se ne infischia Trump e va in Inghilterra: la decisione spiazza tutti

Niente partnership con il Governo americano? E Tesla se ne scappa in Regno Unito: la…

18 ore ago

Alfa Romeo Giulia, spunta l’ipotesi folle. Sarà una muscle car

Si possono coniugare la famosa "ignoranza" delle muscle car americane e l'eleganza proverbiale di un'Alfa…

20 ore ago

Hyundai Tucson, arriva anche la versione N: info, caratteristiche e prezzo

La casa coreana sta facendo fortuna grazie alla linea N. Finalmente, ci sarà anche la…

1 giorno ago

Da LIDL l’idropulitrice è a un prezzo stracciato solo per questa settimana: avrai l’auto sempre pulita

E' un accessorio a cui pochi pensano ma che cambia il modo in cui curi…

2 giorni ago