
Scooter Piaggio amianto, attenzione (www.motorinews24.com)
Allarme amianto negli scooter Piaggio: quello che sta accadendo è davvero pericoloso, cosa si rischia e modelli coinvolti.
L’amianto è uno dei materiali più nocivi che si possono trovare in circolazione, e proprio per questo non si può utilizzare da tantissimi anni. Eppure, purtroppo, c’è ancora chi ne fa uso.
La cosa peggiore di questo materiale, è che non solo è fortemente nocivo, ma che i risultati di ciò che scatena nella salute delle persone si possono notare anche dopo tanti anni, dal momento in cui un essere umano è stato a contatto con questo prodotto messo al bando in Europa negli anni ’90.
Ma cosa c’entra con i veicoli Piaggio, quali sono i rischi effettivi e i modelli coinvolti? Specifichiamo subito che la casa madre di Pontedera non ha alcun legame con il materiale in questione, tuttavia per il bene della salute di tutti quanti abbiamo deciso di parlarvene comunque. Anche perché non per questo la ragione è meno seria e da prendere meno in considerazione.
Allarme amianto negli scooter Piaggio: cosa c’è da sapere
L’allarme scattato in Europa riguarda alcuni ricambi scooter Piaggio, con l’amianto che sarebbe presente in alcuni di questi. IN particolar modo, all’interno delle pastiglie freno acquistabili tramite AliExpress, piattaforma e-commerce finita sotto i riflettori della Commissione Europea. Quest’ultima ha emesso un richiamo che ha coinvolto tre produttori cinesi, quindi come detto la questione non riguarda affatto Piaggio stessa. L’amianto è una sostanza vietatissima in Europa, quindi si tratta di una scoperta molto grave. I veicoli coinvolti sono i seguenti:
Visualizza questo post su Instagram
- Piaggio Fly;
- Piaggio Liberty;
- Piaggio Typhoon;
- Piaggio X8;
- Piaggio X9 Evolution.
La tremenda rivelazione è avvenuta grazie a dei controlli effettuati dall’UE, che hanno permesso di individuare la presenza di amianto nei materiali d’attrito delle pastriglie freno. Queste sono state prodotte dalle aziende Zhangxingyue, XHMT e Tanaki, che sono tutti marchi cinesi. Non sono particolarmente popolari, tuttavia i loro pezzi di ricambio si rintracciano facilmente sul web a prezzi di vendita al ribasso. La paura, adesso, è che molti acquirenti potrebbero essere caduti nella trappola del prezzo competitivo, acquistando ricambi forse caratterizzati dalla presenza dell’amianto.
Ricordiamo che quest’ultimo è responsabile di patologie molto gravi come varie forme di cancro polmonare e il mesotelioma. Le conseguenze dell’inalazione di amianto possono attivarsi a distanza di decenni dall’accaduto, proprio per questo la prevenzione risulta essere assolutamente fondamentale. La sicurezza stradale è importante, esattamente come evitare di maneggiare materiali fortemente nocivi e pericolosi.