Superbike

Althea Racing con BMW nel 2016

Dopo tante chiacchiere sul futuro del team di Genesio Bevilacqua è arrivata la conferma ufficiale. La compagine che per anni è stata legata a Ducati è passata ad una partnership con BMW. Piloti Jordi Torres e Markus Reitemberger

Che i rapporti tra Bevilacqua e Ducati non fossero più quelli di un tempo, era chiaro da tempo. Il team manager avrebbe gradito maggiori attenzioni dalla Casa a cui ha regalato un titolo piloti con Carlos Checa, ed invece non ha visto quest’anno riconosciuto lo status di team semi-ufficiale Ducati. Le ambizioni di Althea sono sempre state di alto livello, per cui è stato naturale guardarsi attorno alla ricerca di un nuovo partner che potesse sostenere Althea nella caccia al titolo in SBK ed in Superstock.

Dopo aver assistito ad un’autentica girandola di nomi, che passavano da Aprilia a Kawasaki passando anche per Yamaha, Althea ha chiuso un accordo con la rientrante BMW. Le intenzioni sono quelle di fare le cose realmente in grande, ed il programma sportivo è stato annunciato pochi giorni prima del test di Jerez, che vedrà impegnati i tre piloti in sella alle S1000 RR. Il Team italiano ha firmato un contratto di due anni e riceverà supporto tecnico da BMW Motorrad Motorsport. Gli esperti tedeschi sosterranno il Team italiano con le loro conoscenze e competenze tecniche lavorando a fianco del Team per tutta la stagione. BMW Motorrad Motorsport fornirà al Team i motori e l’elettronica. Il Team sarà responsabile per lo sviluppo della moto durante la stagione e gestirà gli aspetti sportivi e logistici della sua partecipazione nella serie.

“Sono felice di poter collaborare con BMW Motorrad Motorsport”, ha detto Genesio Bevilacqua, General Manager. “Ogni membro del Team è pienamente impegnato in questa nuova sfida ed, ora, siamo pronti per il primo giorno della stagione 2016. La prossima settimana, il Team sarà a Jerez per lo shake down delle nuove moto, i primi piccoli passi di quello che sarà un lungo viaggio. Sono molto impaziente di ripagare la fiducia che BMW Motorrad Motorsport ha risposto nel mio Team, con prestazioni in pista di alto livello durante la stagione 2016″.

Il 23 e 24 novembre Althea BMW Racing Team prenderà parte ai test per lo shake down della nuova 2016 BMW S 1000 RR SBK e STK. La prima sessione si svolgerà a Jerez (SP), dove gli ingegneri di Althea Racing BMW Team ed i tecnici di BMW Motorrad Motorsport saranno insieme in pista per la prima uscita della stagione WSBK 2016.

“I nostri due piloti, Jordi Torres e Markus Reiterberger, hanno già dimostrato di essere veloci e costanti”, ha continuato Bevilacqua. “Jordi è stato nominato rookie dell’anno nel Campionato WSBK 2015, nonostante abbia già vinto due volte il campionato CEV prima di entrare lo scorso anno nel Campionato WSBK. Anche Reiti ha vinto due titoli nel campionato SBK tedesco IDM, è un pilota giovane e di talento, ed è, infine, il ritorno di un pilota tedesco nel Campionato Mondiale Superbike. Sono fermamente convinto che entrambi saranno, molto presto, veloci e costanti”.

Jan Witteveen sarà il direttore tecnico di Althea BMW Racing Team. Il tecnico olandese sarà responsabile per lo sviluppo della moto. Egli coordinerà gli ingegneri del Team e curerà i contatti con gli esperti di BMW Motorrad Motorsport per quel che riguarda i temi tecnici. Witteveen ha lavorato nel campo del motorsport da anni e nella sua lunga carriera ha vinto diversi campionati in classi diverse. Nel 2016 Althea BMW Racing Team gareggerà nella FIM Superstock 1000 Cup 2016 con la BMW S 1000 RR STKRaffaele De Rosa, che ha concluso al terzo posto la FIM Superstock 1000 Cup 2015, gareggerà con il Team italiano per la seconda stagione.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago