MotoGP

MotoGP, la nuova carena Ducati conquista anche Dovizioso

Andrea Dovizioso ha utilizzato nel test di Brno la nuova carena Ducati, ricevendo dei feedback molto importanti in vista del Gran Premio d’Austria

Le Ducati GP17 in pista sono tre, ma l’unica che non ha mai montato la nuova carena durante il Gran Premio della Repubblica Ceca a Brno era quella di Andrea Dovizioso, ovvero quella meglio piazzata in classifica generale. Il pilota che sta lottando per il titolo grazie ad una costanza di risultati incredibile, non voleva perdere concentrazione in gara ed ha preferito non disperdere delle risorse di tempo durante i vari turni di prove per verificare la carena durante il weekend di gara, preferendo concentrare la scoperta di questa novità nel test del lunedì. Durante il test, Dovizioso non ha mai tentato il time attack, ma ha cercato di verificare al 100% vantaggi ed eventuali svantaggi derivanti da questa soluzione innovativa, che potrebbe essere maggiormente adatta allo stile di Lorenzo piuttosto che al suo: «Oggi è stata una giornata perfetta per portare a termine tutto il programma di prove che avevamo. Abbiamo avuto modo di valutare bene la moto con la nuova carena, e dopo averla testata a fondo abbiamo ottenuto un feedback molto chiaro».

Andrea Dovizioso è noto nel paddock per essere un perfezionista, un pilota che non lascia assolutamente nulla al caso. Invece di lanciarsi verso una novità tecnica, ha preferito prima comprenderne perfettamente l’utilizzo corretto che si poteva fare di questa vera innovazione: «In Ducati Corse hanno fatto davvero un bel lavoro. Non era facile ricreare l’effetto delle ali con il cambio regolamentare».

Il vincitore delle tappe di Mugello e Barcellona non è ottimista nello stesso modo in cui lo è Jorge Lorenzo relativamente alla nuova carena, trovando sia vantaggi che svantaggi in questa soluzione, che ha trovato interessante ma non perfetta: «Ci sono pro e contro come in ogni cosa, a livello di guida e feeling. Secondo me sarà utile soprattutto su alcune piste e credo che proprio in Austria potrebbe dare dei buoni vantaggi». Dovizioso nel 2016 si vide strappare la vittoria in Austria da parte di Andrea Iannone, che indovinò perfettamente la gomma da utilizzare in gara e sfruttò meglio il prepotente vantaggio della Ducati sul tracciato del Red Bull Ring. Adesso Desmodovi ha la cristallina opportunità di riprendersi il primo gradino del podio e confermare il proprio ruolo di protagonista nella lotta al titolo MotoGP 2017.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

1 ora ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

5 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

8 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

11 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

21 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

23 ore ago