
L’innovazione di Apple CarPlay con le Live Activities (www.motorinews24.com)
Con l’arrivo di iOS 26 e il lancio dei nuovi iPhone 17 previsto per settembre, Apple rinnova profondamente l’esperienza di guida.
Le Live Activities rappresentano una rilevante evoluzione nell’ecosistema Apple, permettendo di ricevere informazioni aggiornate senza dover uscire dall’applicazione di riferimento. In ambito automobilistico, questa tecnologia si traduce in notifiche dinamiche visualizzate sul display di bordo, che consentono di monitorare in tempo reale dati utili senza distrarsi dalla guida. Collegando un iPhone aggiornato a iOS 26, via cavo Lightning o in modalità wireless, le attività attive si sincronizzano automaticamente con l’interfaccia di CarPlay grazie a un adattamento del framework WidgetKit specifico per l’automobile.
Apple ha posto particolare attenzione alla privacy: tutti i dati trasmessi sono crittografati e associati esclusivamente all’account iCloud dell’utente, senza alcuna condivisione non autorizzata con il veicolo. Questo garantisce la sicurezza delle informazioni personali durante l’interazione con il sistema di bordo.
Scenari d’uso concreti e funzionalità integrate
L’integrazione delle Live Activities in Apple CarPlay apre numerosi scenari pratici che migliorano la vita quotidiana degli automobilisti:
- Consegne a domicilio: è possibile seguire la posizione in tempo reale del corriere di servizi come Uber Eats, Deliveroo o Chronopost, con aggiornamenti sui tempi di consegna direttamente sul display del cruscotto.
- Viaggi: notifiche dettagliate sullo stato di voli e treni, comprese informazioni su gate di imbarco, eventuali ritardi e condizioni meteo della destinazione.
- Sport: aggiornamenti live dei punteggi e degli eventi sportivi, grazie alla collaborazione con Apple Sports e partner internazionali come ESPN e L’Équipe, senza interrompere la navigazione o l’ascolto musicale.
- Meteo: avvisi tempestivi su condizioni climatiche avverse come pioggia, neve o ghiaccio, grazie alla sinergia con servizi meteorologici come WeatherKit e AccuWeather.
- Auto elettriche: monitoraggio in tempo reale dello stato di ricarica, autonomia residua e tempi stimati di completamento collegandosi direttamente alle app ufficiali di marchi quali Tesla, BMW, Renault e Peugeot.
- Domotica e notifiche smart: notifiche immediate dallo stato di accessi di casa, come l’apertura di un cancello, o la ricezione di un pacco, sempre se segnalate dall’iPhone.
In aggiunta, l’app Messaggi su CarPlay è stata potenziata con nuove scorciatoie che permettono risposte rapide tramite emoji, reazioni Tapback e la possibilità di fissare le conversazioni più frequenti, migliorando l’interazione vocale e tattile durante la guida.

Le Live Activities compaiono in posizioni strategiche dell’interfaccia di CarPlay, come la parte destra della mappa di navigazione o sotto la barra audio. Il design è studiato per mantenere una coerenza estetica con l’app originale, ma ottimizzato per la guida: testi grandi, contrasti elevati e modalità notturna automatica garantiscono la massima leggibilità in ogni condizione di luce.
Apple ha inoltre previsto che le notifiche non risultino invasive o distraenti: non sono previsti pop-up sonori, ma aggiornamenti discreti con priorità per avvisi critici come incidenti stradali o allerte meteo. L’utente mantiene il pieno controllo sulle notifiche, potendo disattivare completamente le Live Activities su CarPlay o scegliere di ricevere solo alcune categorie di aggiornamenti come sport, logistica o meteo, direttamente dalle impostazioni di iOS 26.
Questa evoluzione conferma l’impegno di Apple nel migliorare la sicurezza e l’efficienza dell’esperienza di guida, portando informazioni essenziali direttamente a portata di sguardo, riducendo le distrazioni e aumentando il comfort.