MotoGP

Due team Aprilia in MotoGP nel 2018? Per Romano Albesiano si può fare

Romano Albesino apre le porte ad un secondo Team da schierare in MotoGP, dopo il grande risultato del Qatar

Le prestazioni della Aprilia RS-GP in Qatar hanno avuto molteplici effetti. La competitività messa in mostra da Aleix Espargarò in sella alla moto di Noale ha impressionato tutti gli addetti ai lavori e solleticato diversi appetiti nel paddock. Aprilia ha una grande tradizione nella fornitura dei team che vogliono competere ad altissimo livello, come ampiamente dimostrati negli ani d’oro della 125 e 250. Eppure questa tradizione non è riuscita a sbarcare anche nell’epoca del 4 tempi, in MotoGP e SBK.

Qualcosa sembra però cambiare e con il rientro in MotoGP targato 2015, Aprilia ha investito tantissimo in un progetto che sta iniziando a raccogliere le prime soddisfazioni. Un sesto posto a meno di dieci secondi dal vincitore è un ottimo biglietto da visita per la stagione, e Romano Albesiano ha commentato la situazione con Gazzetta dello Sport, ammettendo che la competitività della moto veneta ha destato attenzione da parte di alcuni manager nel paddock: «Le cose in Qatar sono andate meglio del previsto, anche se sapevamo che Aleix aveva ottime sensazioni con la moto, ma non ci aspettavamo che potesse fare una gara del genere. Questo risultato conferma che la RS-GP ha un ottimo passo gara, ma c’è ancora da lavorare sulla qualifica per consentire ai piloti di partire davanti»

Dopo aver sottolineato l’ottimo risultato del Qatar, Albesiano ha confermato che c’è la possibilità concreta di avere quattro Aprilia RS-GP in pista nel 2018: «Non abbiamo ancora trattative serie con alcun team, ma potrebbero essercene presto. Per ora siamo concentrati sulla crescita del progetto, ma ci piacerebbe avere una squadra satellite e saremmo pronti per farlo nel 2018. Non sarebbe facile per noi, perchè siamo una struttura piccola, e dovremmo strutturarci per seguire un secondo team in modo adeguato. Ma è fattibile, ed un team clienti porterebbe un vantaggio economico, tecnico e sportivo»

Forse non torneranno i tempi in cui la 125 e la 250 sembravano un monomarca Aprilia, ma l’ipotesi di trovare in pista più moto Aprilia delle attuali due in un futuro non troppo remoto, appare oggi una possibilità molto concreta.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago