Arrc azlan
Dopo diversi tentativi di raddrizzare una stagione falcidiata dall’emergenza Coronavirus, la FIM Asia e il promoter TWMR hanno comunicato la clamorosa decisione circa la sospensione definitiva dell’ARRC (Asia Road Racing Championship). La motivazione principale è dovuta, essenzialmente, all’impossibilità di garantire il prosieguo degli eventi a causa delle restrizioni sui voli aerei, in particolare per quelli intercontinentali, e la conseguente quarantena obbligatoria da osservare da un paese all’altro.
Dopo solo un Round disputato, dunque, quello di Sepang, per le classi ASB1000 (Superbike), SS600, AP250 e UB150, l’ARRC è costretta ad abdcare. Eccezionalmente, quest’anno, non verrà assegnato alcun titolo e alcun premio. La possibilità di realizzare diversi round in successione sul medesimo tracciato non ha avuto seguito e il tutto sarà, quindi, rimandato al 2021: «Purtroppo, senza alcuna prospettiva di deregolamentazione delle restrizioni inerenti i viaggi aerei, siamo costretti a cancellare la stagione 2020. Siamo dispiaciuti per tutte le parti chiamate in causa, ma nel frattempo siamo già al lavoro per pianificare una grande stagione 2021».
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…