MotoGP

Ascolti TV, la MotoGP in Italia non risente dell’assenza di Valentino Rossi

C’era grande preoccupazione per gli ascolti tv del GP di Misano, ma si è dimostrata infondata: oltre 2 milioni di telespettatori hanno seguito la MotoGP anche senza Rossi

Il grande incubo di emittenti televisive e vari media per cui le moto sono diventate business, si è materializzato nello scorso week end in occasione del GP di Misano, dove il 9 volte Campione del Mondo Valentino Rossi era assente per infortunio e durante il quale hanno avuto modo di fare le prove generali per un “post-Rossi”. Nonostante il timore di una mancanza del principale interesse e attrazione, oltre 2 milioni di telespettatori hanno guardato la gara di casa della MotoGP con protagonisti Marquez, Dovizioso e Vinales, numeri in linea con quelli estivi fatti registrare dalle tappe del GP di Austria e del GP di Repubblica Ceca quando c’era anche Rossi in pista. TV8, il canale televisivo che trasmette in chiaro i contenuti del canale Sky MotoGP, era acceso nelle case di 2.259.000 italiani, con un picco pari al 12.8% di share, vicinissimi ai 2.400.000 del Red Bull Ring e di Brno. Moto3 e Moto2 si sono invece attestate sul 4.8% e il 5.2% di share, con rispettivamente 464.000 e 770.000 occhi puntati.

La MotoGP e Valentino Rossi, Valentino Rossi e la MotoGP. Una frase che è diventata verità coi fatti negli anni, e che, in Italia, non cambia di significato se alla congiunzione si sostituisce il verbo essere: “La MotoGP è Valentino Rossi, Valentino Rossi è la MotoGP”. E questo, che piaccia o meno, perché buona parte dei seguaci del Motomondiale nel nostro Paese si è avvicinato alle corse con le imprese compiute dal pesarese e grazie al suo carisma coinvolgente. Ma questa eccentricità ha del preoccupante, perché Rossi non è eterno, purtroppo, mentre invece il Campionato Mondiale dovrebbe esserlo, continuando ad essere animato dalla passione di chi lo pratica e chi lo guarda. Allora c’è speranza per la MotoGP dopo Valentino Rossi?

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

BMW, motore da un miliardo di euro: ecco la novità iper tecnologica

L'azienda bavarese lascia tutto e passa all'elettrico. Il modo in cui sceglie di farlo è…

2 ore ago

Volantino LIDL, quella dell’11 è la settimana dell’auto: tutte le offerte sotto i 5 euro

Nel volantino LIDL della settimana dell'11 agosto 2025 è pieno di prodotti pensati per chi…

4 ore ago

Schumacher, fine dei giochi: annuncio tremendo

Fine del bel sogno per Schumacher, sembrava la volta buona: l'annuncio ha lasciato a bocca…

16 ore ago

Addio a tutti i motori conosciuti fino a oggi: Toyota conferma il primo motore ad acqua

Toyota, ecco il primo motore ad acqua. Potrebbe essere un'autentica rivoluzione per l'intero settore automobilsitico.…

22 ore ago

Il record che nessuno può battere: quest’auto ha fatto oltre 5 milioni di km

Un’autentica leggenda su quattro ruote continua a stupire gli appassionati di automobilismo di tutto il…

1 giorno ago

Audi trova la soluzione contro i dazi di Trump: ecco cosa farà

La situazione dei dazi sta andando fuori controllo e alcuni costruttori cercano un'uscita. Forse, Audi…

1 giorno ago