assegnazione punti MotoGP classifica
Dal 1982 al 1991 l’assegnazione dei punteggi in MotoGP andava ai primi 15 piloti, con un sistema molto simile a quello attuale, ad eccezione per la zona podio. Nel 1992 si ritornò alla concessione di punti solo ai primi 10, mentre dal 1993 si ritorna alla Top 15 così come la conosciamo oggi. Sul podio vengono assegnati 25 punti per il vincitore, 20 per il secondo e 16 per chi arriva terzo. Non sono previsti punti bonus e il sistema è cumulativo, quindi ogni punto conta ai fini della posizione in campionato. Le posizioni vengono aggiornate dopo ogni gara.
Ogni squadra di MotoGP è composta da due piloti: i punti ottenuti servono per stabilire il piazzamento della squadra nella Classifica Costruttori. I risultati di tutte le gare invece servono a stabilire la classifica generale del Campionato Piloti.
Nel caso in cui due piloti dovessero finire con lo stesso numero di punti conquistati, il primo verrà deciso sulla base del numero di migliori piazzamenti. Facendo un esempio pratico, tra due piloti a pari punti, il primo sarà quello con più primi o secondi posti.
In MotoGP, la Classifica costruttori si basa sempre sul punteggio assegnato ai piloti. Si sommano però solo i punti conquistati dal migliore piazzamento per gara di ogni scuderia. Casey Stoner è il il vincitore con maggior numero di punti in MotoGP: nel 2007 divenne campione del mondo con 367 punti, grazie a 10 vittorie, 4 podi, un quarto posto, due quinti posti e un sesto piazzamento. Non chiuse mai un GP a 0 punti.
Ecco come funziona l’assegnazione punti in MotoGP per ogni gara disputata:
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…