Formula 1

Aston Martin, Newey sorprende: annuncio da non credere

Inizia ufficialmente l’esperienza di Adrian Newey in Aston Martin, dopo aver scontato il gardening leaving dopo il suo addio a Red Bull. 

Mancano meno di due settimane all’inizio della nuova stagione di Formula Uno e già è enorme l’attesa da parte dei vari appassionati per un campionato che potrebbe regalare tante emozioni. Gli scorsi mesi sono stati caratterizzati da un mercato piloti davvero scintillati, con una bella fetta di paddock che si è vista, difatti, rivoluzionata. Qualche novità, però, c’è stata anche “dietro le quinte”, così come ha dimostrato il tanto discusso addio di Adrian Newey a Red Bull: l’inglese, dopo tantissimi anni a Milton Keynes, si è trasferito all’Aston Martin. Un matrimonio che si è potuto rendere effettivo soltanto in questo mese, considerando che c’era un gardening leaving da rispettare (trattasi di un periodo di allontanamento da rispettare in seguito a un addio a una Scuderia, vincolo che vale soprattutto per i vari ingegneri).

E pensare che Newey è stato per certi tratti anche vicino alla Ferrari, ma alla fine l’ormai ex Red Bull non è riuscito a unirsi a Lewis Hamilton in un anno davvero molto entusiasmante per la Scuderia di Maranello. Alla fine, la scelta è ricaduta sul team inglese, malgrado ci sia molto da lavorare per arrivare alle posizioni di vertice, così come ammesso dallo stesso Newey.

Formula Uno, Newey: “Aston Martin: il mio primo obiettivo è integrarmi”

Certamente, l’ingaggio di un vero e proprio guru della Formula Uno quale è Adrian Newey è un segnale forte e chiaro, quello che arriva da Aston Martin, che non ha mai fatto mistero delle sue ambizioni. D’altronde, a sbilanciarsi spesso è stato lo stesso Fernando Alonso, che ha indicato il 2026 come possibile finestra temporale per cercare tornare a vincere il Mondiale, che avrebbe davvero per l’incredibile se si considera la sua carta d’identità.

Adrian Newey, parte l’era Aston Martin: parla l’ex Red Bull – www.motorinews24.com

Anche Adrian Newey, ai microfoni del podcast della BBC “Back at Base”, sembra smorzare gli entusiasmi in vista del 2025, il cui inizio è ormai alle porte. Di seguito, quanto dichiarato dall’inglese:

“Non vedo l’ora di iniziare e quello che sarà, sarà. Il primo obiettivo è quello di conoscere tutti, capire come lavorano e cercare di integrarmi con tutti. Parlare con i piloti, parlare con i miei colleghi ingegneri, cercare di far rimbalzare le idee su di loro. Per creare una sorta di flusso creativo in vista delle sfide future”.

Francesco Fildi

Recent Posts

Elon Musk ha l’acqua alla gola: l’azienda europea sta per surclassare Tesla per sempre

La casa europea lancia la sfida finale ad Elon Musk. Il CEO riuscirà a contrastare…

3 ore ago

Lamborghini esagerata, hanno creato qualcosa di mai visto prima

Automobili Lamborghini, celebre casa automobilistica italiana ha stupito nuovamente il pubblico con una novità fuori…

7 ore ago

Occhio alle 5 auto meno sicure sul mercato: gli esperti le sconsigliano

Le auto meno sicure del marcato. Le criticità delle nuove auto più insicure. I dati…

9 ore ago

Alle auto di F1 manca un componente fondamentale: ecco quale e perché non serve

Ti sei mai chiesto perché le monoposto di Formula Uno non lo montano a bordo?…

13 ore ago

Guida senza patente, l’unico caso in cui ti viene perdonata l’infrazione

Si può guidare senza la Patente B? Solo in alcuni casi, qui non rischi nessuna…

15 ore ago

Ragazzo si avvicina ai concessionari Honda e si arrende alla verità: “Le 3 migliori al mondo”

Questi concessionari sembrano i migliori del mondo. Un noto influencer ha fatto i conti con…

18 ore ago