
Divieto auto diesel (www.motorinews24.com)
Attenzione a quel che può accadere da qui all’1 ottobre 2025 per quanto riguarda le auto diesel Euro 5: il divieto è totale.
Se c’è qualcosa che governi e aziende hanno valutato in un certo modo negli ultimi anni, è la gestione delle emissioni inquinanti. In ogni ambito, in ogni settore, le emissioni nocive sono state portate a un certo grado di riduzione, ragion per cui anche nel 2025 se possibile c’è il desiderio di fare ancora di più in questo senso.
Ci riferiamo in particolar modo all’ultima news che riguarda le automobili alimentate a diesel Euro 5, che a partire dall’1 ottobre 2025 vengono vietate in maniera assoluta alla circolazione. Detto questo, all’interno di tale articolo cercheremo di scoprire e captare in particolar modo dove è stato deciso per il divieto e di cosa si tratta nello specifico.
Divieto totale per le auto diesel Euro 5: ecco dove
L’annuncio sullo stop per le auto diesel a partire dall’1 ottobre 2025 è arrivato direttamente dal Piemonte, dove la regione italiana ha annunciato che a Torino e nei comuni con più di 30.000 abitanti scatta il divieto di circolazione per le vetture diesel Euro 5. Dopo che i Comuni di Torino, Grugliasco e Venaria hanno sollevato questo tema il 4 aprile, in occasione del tavolto della città metropolitana sulla qualità dell’aria, nella speranza di una proroga da parte dello Stato italiano.
Visualizza questo post su Instagram
Così non è stato, malgrado la mancanza di provvedimenti per l’applicazione della misura da parte della Regione Piemonte. La questione è semplice, ciò di cui si lamnetano in molti è la mancanza di chiarezza riguardo alle decisioni e alle comunicazioni. Questo rappresenta un problema, specialmente perché non si tratta di un annuncio di poco rilievo; le automobil ialimentate a diesel rappresentano ancora oggi veicoli molto utilizzati e apprezzati, e in più c’è la necessità di permettere e consentire ai cittadini di ricorrere effettivamente ad altri mezzi di trasporto.
Il che al momento non è così semplice, specialmente considerando che la rete di trasporto pubblico appare ancora molto indietro per poter pensare di ambire a modelli meno inquinanti o a mezzi di trasporto come i bus. Ci sono ancora tanti passi in avanti da fare per permettere alla stragrande maggioranza degli italiani di godere di un supporto reale per vivere la propria quotidianità con le comodità che hanno sempre potuto avere fra le mani negli anni post boom economico. Staremo a vedere, comunque, se qualcosa da qui a ottobre 2025 cambierà: nel frattempo, l’1 ottobre 2025 parte il divieto per le auto diesel Euro 5 in Piemonte.