Lifestyle

Una strada che ricarica wireless la tua auto elettrica? Idea italiana!

Si chiama Charge While Driving ed è una idea tutta italiana, nata dalle menti del Politecnico di Torino che permette di ricaricare una vettura elettrica in movimento

Quando si pensa al futuro del trasporto a due e quattro ruote è assolutamente naturale immaginare una mobilità elettrica al 100%. La strada intrapresa da Toyota con l’ibrido e sviluppata da Tesla con l’elettrico, è stata seguita da praticamente tutti i costruttori. La Volkswagen ha già dichiarato che l’elettrico sarà al centro dei suoi piani futuri e BMW sviluppa da anni questa tecnologia.

Eppure il progetto di ognuno di questi costruttori si scontra con un problema insormontabile con l’attuale tecnologia a disposizione, ovvero la durata delle batterie. Sono stati fatti passi da gigante, e le attuali batterie al litio hanno caratteristiche tecniche infinitamente superiori a quelle che equipaggiavano i primi prototipi interamente a motorizzazione elettrica. Ma resta un limite piuttosto evidente in questa tecnologia, cioè la lenta ricarica delle batterie. Ogni volta che si arriva al termine del chilometraggio consentito, si devono attendere diverse ore mentre le batterie si ricaricano, limitando di fatto moltissimo l’utilizzo dei mezzo elettrici.

Questo problema è stato forse risolto in Italia, dagli ingegneri del Politecnico di Torino. Un’idea decisamente brillante, che potrebbe abbattere definitivamente questa barriera tecnologica attraverso un sistema di ricarica wireless direttamente in autostrada. Questa soluzione potrebbe immediatamente risolvere il principale problema della mobilità su elettrico, garantendo una ricarica costante durante il viaggio, eliminando l’ultima grande barriera alla diffusione di questa tecnologia destinata a cambiare il mondo del trasporto.

Il sistema è stato chiamato con l’acronimo inglese di CWD, che sta per Charge While Driving, letteralmente “ricarica durante la guida”. Questo sistema si basa su una tecnologia che si chiama IPT, ovvero Inductive Power Transfer. Questa tecnologia potrebbe rivelarsi una vera rivoluzione copernicana nell’ambito della mobilità elettrica. Ed è tutta made in Italy.

Un primo sistema allo stadio prototipale è stato installato nel circuito di prova di Susa, in Piemonte. Lungo il tracciato sono state installate una serie di bobine trasmittenti che inviano energia al veicolo in movimento. Questo sistema potrebbe anche portare ad una riduzione delle dimensioni delle batterie, eliminando di fatto la necessità di queste di avere una lunga durata, potendo contare su una piattaforma di ricarica costante.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago