Categories: Lifestyle

Bambini in auto, se non rispetti questa nuova regola sono dolori: multa da 332€ e 5 punti in meno sulla patente

Attento alle nuove norme per i viaggi in auto con i bimbi. Le conosci? Sarà meglio di si… 

La sicurezza dei bambini durante i viaggi in auto è una priorità fondamentale per le famiglie e le istituzioni. Con l’entrata in vigore della nuova normativa sui seggiolini auto, dal 1° settembre 2024, l’Italia ha adottato misure più severe per garantire la protezione dei piccoli passeggeri. Questa nuova legge non solo cambia le regole per la scelta e l’uso dei seggiolini, ma introduce anche sanzioni significative per coloro che non rispettano le disposizioni.

La normativa ECE R129, comunemente nota come i-Size, ha sostituito la precedente regolamentazione ECE R44/04. La principale novità riguarda il metodo di classificazione dei seggiolini, che ora si basa sull’altezza del bambino, piuttosto che sul peso. Questa modifica mira a garantire una maggiore sicurezza, poiché l’altezza è considerata un indicatore più preciso della maturità fisica e dello sviluppo del bambino.

Secondo l’articolo 172 del Codice della Strada, i bambini con un’altezza inferiore a 1,50 metri devono utilizzare un sistema di ritenuta adeguato. Ciò significa che anche i bambini di età superiore ai 12 anni possono essere obbligati a utilizzare un seggiolino se non raggiungono questa altezza. Questa regola è stata implementata per ridurre il rischio di lesioni gravi in caso di incidente.

Classificazione dei seggiolini auto

La nuova normativa prevede tre categorie di seggiolini, suddivise in base all’altezza del bambino:

  1. Gruppo 0: per bambini di altezza compresa tra 40 e 85 cm, generalmente da 0 a 15 mesi.
  2. Gruppo 1: per bambini da 85 a 105 cm, corrispondente a un’età di circa 1-4 anni.
  3. Gruppo 2/3: per bambini da 100 a 150 cm, che copre un’età di circa 3,5-12 anni.

Inoltre, fino ai 15 mesi o ai 75 cm di altezza, i seggiolini devono essere installati contro il senso di marcia, poiché questa posizione offre una protezione superiore per la testa e il collo del bambino.

Il seggiolino sbagliato fa male sia a tuo figlio chela portafoglio! -www.MotoriNews24.com

Al fine di aumentare la sicurezza, è stato reso obbligatorio l’uso del sistema Isofix per i seggiolini destinati a neonati e bambini piccoli. Questo sistema consente di fissare il seggiolino al veicolo senza l’uso delle cinture di sicurezza, garantendo una stabilità maggiore. Inoltre, i seggiolini devono essere dotati di protezioni per gli impatti laterali, come dimostrato da vari crash test, per ridurre il rischio di lesioni in caso di urto laterale.

Le sanzioni previste per chi non rispetta le nuove normative possono variare da 83 a 332 euro, con una decurtazione di 5 punti dalla patente. In caso di violazioni ripetute, è prevista la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi. Queste misure sono state introdotte per incentivare i genitori e i tutori a rispettare le norme di sicurezza e proteggere i bambini durante i trasporti.

In conclusione, la normativa sui seggiolini auto rappresenta un passo significativo verso la tutela della sicurezza dei bambini durante i viaggi in auto. Con l’implementazione di regole chiare e sanzioni rigorose, le autorità italiane mirano a sensibilizzare i genitori e a garantire che ogni viaggio sia il più sicuro possibile per i piccoli passeggeri. La responsabilità di rispettare queste norme ricade su tutti i conducenti, sottolineando l’importanza della sicurezza stradale e della protezione dei più vulnerabili.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

2 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

4 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

8 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

11 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

14 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

24 ore ago