Moto3

Moto3, Bastianini svela: «Non mi hanno mai proposto l’Academy VR46»

Enea Bastianini non ha iniziato al meglio la sua avventura col team Estrella Galicia e fino ad ora non è riuscito a salire sul podio in Moto3 in questo 2017

Se parliamo di talenti in Moto3 non possiamo non citare Enea Bastianini, il pilota del team Estrella Galicia che corre nel motomondiale dal 2014 e che lo scorso anno ha chiuso col secondo posto in classifica, alle spalle del Campione del Mondo Brad Binder. Il giovane italiano che al termine della scorsa stagione ha lasciato il team di Fausto Gresini, nelle prime nove gare del 2017 non ha brillato, portando a casa soltanto 59 punti, che gli valgono una momentanea nona posizione in classifica, ben al di sotto delle aspettative iniziali. «Cambiare non è stato facile, ho dovuto fare i conti con un nuovo metodo di lavoro e ho faticato più del previsto ma mi sto adattando e anche il team progressivamente mi sta conoscendo» ha dichiarato Bastianini.

Il pilota ha rivelato che il team spagnolo ha un approccio più tecnico e professionale, con un ritmo molto rapido: «Siamo consapevoli di non essere lontani dai primi ma non è facile dirlo, in più quest’anno la moto è diversa e questo richiede un sforzo aggiuntivo». Enea si augura di salire sul podio nella seconda metà del Mondiale, com’è già successo al suo compagno di squadra Aron Canet, il sorprendente spagnolo che sta dando del filo da torcere ai pretendenti al titolo di Moto3. Bastianini è uno dei pochi italiani che non fa parte dell’Academy di Valentino Rossi: «Non nego che un consiglio di Vale mi sarebbe servito ma non ho mai sentito il bisogno di entrare, in più non mi è mai stato proposto. La mia indole di pilota è sempre stata quella di crescere da solo, fin da piccolo ed arrivare nel motomondiale non mi ha cambiato». Bastianini ha parlato anche del futuro, diviso tra la sua attuale squadra, una proposta del team Leopard e il progetto di passare in Moto2 anche se prima vorrebbe almeno lottare fino alla fine per vincere il titolo di Campione di Moto3.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago