MotoGP

Moto3: Binder vince nel caos di Phillip Island

Ennesima vittoria di Brad Binder, che resta il vero fenomeno di questa stagione Moto3 2016. Sul podio Locatelli

La gara di Moto3 a Phillip Island è stata caratterizzata dalle cadute, soprattutto degli italiani, che hanno portato al ritiro di 14 piloti sui 34 in griglia. Era iniziato tutto nel modo consueto, con un Brad Binder scattato benissimo dalla pole tenendo stretta la prima posizione.

Alle sue spalle il rookie Nicolò Bulega si è lanciato all’inseguimento del leader e già vincitore del mondiale mentre nelle retrovie un incidente di gara ha portato alla prima caduta: Khairul Pawi, Joan Mir, Aron Canet, Juanfran Guevara e Darryn Binder, coinvolti con i primi tre che non sono riusciti a ritornare in gara.

In testa intanto Bulega si è preso la prima posizione ma il gioco delle scie sul rettilineo del traguardo lo ha riportato indietro e l’italiano alla 6 è caduto dopo un contatto di gara con Fabio Quartararo. Dopo pochi minuti anche Fabio DiGiannantonio e Pecco Bagnaia hanno detto addio alla corsa che vedeva entrambi veloci e in recupero.

Il pilota romano ha portato fuori pista il torinese per un largo di Gabriel Rodrigo che gli ha fatto perdere la giusta traiettoria. Quando la situazione sembrava tranquilla, con molti piloti in grado di togliere a Binder la prima posizione c’è stato l’incidente più pericoloso della giornata: John McPhee è stato protagonista di un violento highside ed è caduto a terra mentre la sua moto ha colpito Andrea Migno e di conseguenza Enea Bastianini che mentre cercava di togliersi dalla pista si è scontrato con la moto di Jorge Navarro. Questa situazione ha portato alla bandiera rossa che è stata tempestivamente esposta a Phillip Island per dare modo ai medici di soccorrere i piloti a terra.

Fortunatamente per nessuno ci sono state conseguenze gravi dopo le cadute e la gara è ripresa per dar modo ai piloti rimasti di completare 10 giri. Brad Binder è scattato bene anche nella seconda partenza ed ha cercato subito la fuga sul gruppo seguito a ruota da Andrea Locatelli, i due hanno lontano dalla bagarre del gruppo hanno chiuso tranquillamente la loro gara con il sudafricano sempre più leader del mondiale 2016 e l’italiano al suo secondo podio stagionale.

Dietro c’è stata la vera lotta per il terzo posto alla quale non hanno preso parte Niccolò Antonelli per una scivolata e Lorenzo Dalla Porta per un ride through a seguito della presunta partenza anticipata. Canet è riuscito ad adottare la strategia migliore e si è portato a casa la terza piazza.

Ennesimo trionfo di Binder e disfatta italiana quindi in Australia, con il solo Locatelli in grado di portare in alto il tricolore. Ma la cosa più importante è che tutti i piloti coinvolti nelle cadute stiano bene e possano rifarsi la prossima domenica in Malesia.

Questa la classifica del GP Moto3 a Phillip Island:

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago