Lifestyle

Bonneville 2017, parte l’avventura di Giovanni Di Pillo e Ringo

Sognatori si nasce e difficilmente chi non è fortemente allenato lo può diventare

Chi invece fin da bambino inizia a sognare cose bellissime da poter trasformare in realtà allora a volte riesce anche a realizzare i propri sogni come andare a correre in moto a Laguna seca o Daytona, correre una Dakar o un enduro del Touquet, Le Mans, Suzuka e vecchio NurburgRing. Ma più passa il tempo e anche se il “Sognatore” ha quasi esaudito tutto il repertorio di sogni realizzabili, non cambia mai l’attitudine a sognare e studiare nuovi progetti e piccole follie a due ruote. Così è nata l’idea di tentare il record mondiale di Velocità sull’incredibile superfice del Lago Salato di Bonneville. Casualmente ci siamo ritrovati all’inaugurazione del nuovo negozio Yamaha Valli a Monza. Dopo questa bellissima presentazione con Lowes e tanti appassionati ci siamo rifugiati al terzo piano per salutare le Moto e le Tute di Fabrizio Pirovano. In questo angolo commovente e nostalgico abbiamo iniziato a fantasticare di questo progetto per Bonneville 2017. Oltre a me e al Cecotti si è unito un altro sognatore professionista come Ringo e un altro ragazzo giovane dinamico e molto interessato a tutto quello che stavamo discutendo animatamente su Bonneville. Alla fine della serata questo ragazzo si presenta e ci dice di essere Andrea Colombi nuovo Country Manager di Yamaha e che se gli presentiamo un progettino realizzabile lui ci da le moto e l’appoggio necessario. In questo modo così strano e casuale si è realizzato l’ultimo sogno di un gruppo di innamorati della Moto e dei motociclisti. Andremo davvero a Bonneville in agosto per tentare di battere il record di velocità della classe 900 tre cilindri con le bellissime XSR900 Faster&Sons. Moto che anche degli arzilli e attempati motociclisti come me e Ringo possono spingere a tutta manetta sul lago salto senza correre rischi eccessivi o folli. Quindi da adesso iniziamo il diario di avvicinamento al Salt Flats di Bonneville e a questa ultima follia che solo delle menti malate per le moto potevano partorire.

Le operazioni burocratiche e organizzative sono decisamente pesanti e molto difficili perché con il fuso orario di Bonneville esiste solo una piccola finestra di due ore la sera verso l’ora di cena per chiamare tutti gli interessati come la Southern California Timing Association o la Yamaha USA che ci sta preparando le moto. Tutte XSR 900 in tre versioni differenti. La mia standard, quella di Ringo Abarth e quella di Cecotti prototipo speciale YardBuilt lanciato in anteprima proprio li a Bonneville. Poi bisogna cercare di tradurre il libro dei regolamenti di oltre 100 pagine scritte fitte fitte per non trovarsi in situazioni tecniche non risolvibili nel deserto del Lago Salato. Preparare tutti i documenti e soprattutto preparare i piloti che dovranno fare i “Lanci”. E l’unico pilota che non necessita di preparazione è solo il Ceck. Perché sia io che Ringo abbiamo da oliare bene bene tutte le giunture e tutti i muscoli necessari per gestire una bestiolina da 190 Kg e 120 HP che stiamo conoscendo sulle strade Italiane prima del trasferimento negli States. Quindi Palestra intensiva con un allenatore di eccezione come l’ex pilota Gianluca Nannelli che ora allena e prepara i giovani piloti della Academy e che ci ha fatto portare la Moto dentro la Virgin Active di Firenze dove davanti agli sguardi allibiti dei clienti, ci ha preparato una mega scheda di allenamento intensivo da fare sulla moto e con gli attrezzi. Poi tutte le misure per le tute nuove che per fortuna sono già partite per Bonneville e ormai solo pochi giorni per preparare tutte le Valigie. Inizieremo a mandarvi il resoconto del nostro viaggio di avvicinamento a Bonneville.

Giovanni Di Pillo

Giornalista e telecronista sportivo, grande appassionato di moto, ha avuto importanti esperienze televisive a TMC/La7. Dal 2013 è tornato a commentare la SBK per Eurosport.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago