British SBK

BSB Cadwell Park, Haslam e Ellison si spartiscono il bottino

Spettacolo sempre assicurato nel BSB sul toboga di Cadwell Park. Vincono Haslam ed Ellison, Byrne resta leader

Il British Superbike non tradisce mai le aspettative in quanto a spettacolo e colpi di scena, la formula funziona ed attira vagonate di tifosi da tutta l’Inghilterra. Anche a Cadwell Park c’è stato spettacolo grazie soprattutto ai salti sul Mountain, vera attrazione di tutto il tracciato. Ne sono uscite due gare veramente al cardiopalma e piene di colpi di scena che hanno fatto saltare in piedi il numeroso pubblico sulle tribune. Leon Haslam ha confermato il feeling con il Mountain portandosi a casa la prima gara con Byrne al terzo posto, gara-2 ci ha regalato la vittoria di James Ellison, vecchia conoscenza della MotoGP ai tempi del Team PBM, davanti a Lee Jackson e Peter Hickman con Byrne ed Haslam entrambi fuori gioco per problemi tecnici.

Sono mancati dallo spettacolo di Cadwell Park Luke Mossey, ancora convalescente dopo il botto di Thruxton e Dan Linfoot che non ha preso parte a gara-2 per essersi rotto un dito cadendo in gara-1. La lotta per il titolo britannico 2017 si fa sempre più serrata quando mancano 4 round alla fine e la classifica è sempre più corta tra i 6 piloti che attualmente si presentano allo showdown: Byrne, Haslam, Hickman, O’Halloran, Mossey, Brookes. E’ questo il vero spettacolo del British Superbike: 6 piloti ancora in lotta per il titolo finale.

Cronaca Gara 1 BSB Cadwell Park

In partenza Haslam brucia il poleman Byrne prendendosi la testa della gara, gara che dura davvero poco per Dan Linfoot che scivola in mezzo al gruppo per poi cadere e dire addio ai suoi sogni di gloria. Si scoprirà poi che Linfoot si è procurato la frattura ad un dito della mano destra, cosa che lo terrà fuori da gara-2. Byrne è determinato a riprendersi la testa della gara ma finisce lungo e va per prati perdendo diverse posizioni. Ne approfitta Dixon per portarsi a ridosso di Haslam e provare a prendere il comando delle operazioni. Il giovane rider Kawasaki riesce a passare Haslam che si riprende poi la sua posizione, nel frattempo Byrne è riuscito a ritornare sulla coda del gruppo di testa. La bagarre tra Haslam e Dixon è bellissima con continui scambi di posizione ma Haslam riesce ad avere la meglio sul dominatore di Knockhill e portarsi a casa la quarta vittoria stagionale davanti a Dixon e Byrne.

Classifica finale di Gara 1

  1. Leon Haslam (JG Speedfit Kawasaki)
  2. Jake Dixon (RAF Reserves Kawasaki) +0.131s
  3. Shane Byrne (Be Wiser Ducati) +0.404s
  4. Peter Hickman (Smiths Racing BMW) +0.689s
  5. Jason O’Halloran (Honda Racing) +1.106s
  6. Lee Jackson (Smiths Racing BMW) +1.224s
  7. Michael Laverty (McAMS Yamaha) +4.247s
  8. Christian Iddon (Tyco BMW) +4.311s
  9. Tommy Bridewell (Team WD-40 Kawasaki) +4.502s
  10. James Ellison (McAMS Yamaha) +4.754s

Cronaca Gara 2 BSB Cadwell Park

Linfoot è out prima del via di gara-2 per la caduta di gara-1 che gli ha procurato la frattura di un dito della mano.Partenza a fionda dalla pole di Jackson che passa per primo in curva 1 seguito da Dixon, Byrne ed Hickman con Ellison in quinta posizione. Proprio Ellison è autore di un errore che gli fa perdere contatto dai primi ed è costretto alla rimonta. Staccatona di Dixon che passa al comando seguito da Jackson, Byrne ed Hickman con Ellison che sta ricucendo lo strappo. All’8° giro Jackson sgretola il record della pista di Cadwell Park mentre Ellison passa Hickman portandosi in quarta posizione. Primo colpo di scena della gara: caduta di Dixon mentre era al comando e deve dire addio al sogno di entrare nei top 6 del campionato. Ma i colpi di scena non sono ancora finiti: Byrne è costretto al ritiro due giri dopo aver passato Jackson ed anche Haslam fa la stessa fine di Byrne tradito da problemi al cambio della sua Kawasaki. Campo libero quindi per il terzetto Jackson-Ellison-Hickman per giocarsi la vittoria. La manovra decisiva è di Ellison che va a passare Jackson per prendersi la bandiera a scacchi davanti a Jackson ed Hickman. Quarto posto importantissimo per O’Halloran e la Honda che permette all’australiano di rimanere nei top 6 prima del triple header di Silverstone.

Classifica finale di Race 2

  1. James Ellison (McAMS Yamaha)
  2. Lee Jackson (Smiths Racing BMW) +0.696s
  3. Peter Hickman (Smiths Racing BMW) +2.237s
  4. Jason O’Halloran (Honda Racing) +5.739s
  5. Christian Iddon (Tyco BMW) +6.010s
  6. Tommy Bridewell (Team WD-40 Kawasaki) +7.501s
  7. Josh Brookes (Anvil Hire TAG Yamaha) +7.670s
  8. Michael Laverty (McAMS Yamaha) +10.336s
  9. Glenn Irwin (Be Wiser Ducati) +10.367s
  10. Sylvain Guintoli (Bennetts Suzuki) +15.830s

Classifica di campionato dopo il round di Cadwell Park

  1. Shane Byrne (Be Wiser Ducati) 219
  2. Leon Haslam (JG Speedfit Kawasaki) 209
  3. Peter Hickman (Smiths Racing BMW) 193
  4. Jason O’Halloran (Honda Racing) 178
  5. Josh Brookes (Anvil Hire TAG Yamaha) 167
  6. Luke Mossey (JG Speedfit Kawasaki) 161

Prossimo appuntamento

Il prossimo appuntamento è l’importantissimo primo dei due triple header, quello di Silverstone in programma nel weekend dell’8-10 settembre nel quale si decideranno gli accessi dello Showdown finale del campionato

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago