British SBK

BSB Oulton Park: Haslam fa e disfa, Byrne ringrazia

Il pilota del team JG Speedfit Kawasaki vince gara-1 ma in gara-2 tampona Ellison. Shane Byrne si rilancia in campionato portando a casa 45 punti

Come sempre pieno di colpi di scena il British Superbike Championship. L’appuntamento di Oulton Park, terzo stagionale del campionato inglese, finisce con un pareggio tra i due contendenti per il titolo nazionale, Leon Haslam e Shane Byrne, poleman della gara. Leon si prende gara-1 davanti a Byrne e Mossey mentre gara-2 è doppietta BeWiser Ducati con Byrne davanti ad Irwin e O’Halloran grazie all’incredibile tamponata di Haslam ad Ellison. In classifica Haslam rimane in testa ma con soli 3 punti sul team mate Mossey mentre Byrne sale a 58 punti, rilanciandosi in campionato.

Cronaca Gara 1 BSB Oulton Park

Shane Byrne scatta bene ma viene bruciato da Haslam che si porta al comando della gara con Mossey al terzo posto. Ottimo start della stagione per il giovane Mossey, team mate di Haslam. Gara che sia Haslam che Byrne vogliono vincere assolutamente per motivi diversi: Leon per allungare in classifica e Shane per l’onore dopo aver saltato i primi round. E’ tra Haslam e Byrne che si gioca la vittoria con Mossey che non riesce a reggere il ritmo dei primi due. Dietro è mucchione selvaggio per il quarto posto con Linfoot, O’Halloran, Hickman, Brookes, Irwin ed Iddon.

Tanti sorpassi nel gruppone con Hickman che passa O’Halloran ed Iddon che passa prima Ellison e poi Irwin. Fuori Sylvain Guintoli, rientrato in pit lane per un problema sulla sua Suzuki. Per la vittoria sembra essere lotta a due tra Haslam e Byrne ma un piccolo problema sulla Ducati numero 67 porta Shane a rallentare ed accontentarsi del secondo posto con Mossey terzo ed O’Halloran che agguanta il quarto posto ai danni di Hickman.

Classifica finale di gara-1

  1. Leon Haslam (JG Speedfit Kawasaki)
  2. Shane Byrne (Be Wiser Ducati) +2.632s
  3. Luke Mossey (JG Speedfit Kawasaki) +5.169s
  4. Jason O’Halloran (Honda Racing) +9.271s
  5. Peter Hickman (Smiths Racing BMW) +9.343s
  6. James Ellison (McAMS Yamaha) +9.501s
  7. Josh Brookes (Anvil Hire TAG Yamaha) +10.264s
  8. Christian Iddon (Tyco BMW) +10.416s
  9. Glenn Irwin (Be Wiser Ducati) +11.304s
  10. Jake Dixon (RAF Reserves Kawasaki) +11.688s

Cronaca Gara 2 BSB Oulton Park

Scatta ancora bene Haslam seguito da O’Halloran ed Ellison mentre Byrne non ha uno scatto felice e transita in quarta posizione. Subito fuori Bradley Ray del team Buildbase Suzuki costretto al rientro ai box da un problema sulla sua moto. Pacchetto di mischia in testa alla gara con cinque piloti uno in scia all’altro: Haslam, O’Halloran, Ellison, Byrne, Iddon, poi via via gli altri. Errore di Haslam che viene sfilato da O’Halloran, Ellison e Byrne. Ellison prova a prendere il largo con Byrne che ha il suo bel da fare per passare O’Halloran mentre Haslam sembra avere qualche noia tecnica.

Out anche Dixon, Dunlop e Laverty. Shane Byrne passa al comando dopo aver saltato Ellison lasciando il pilota Yamaha a vedersela con la Honda di O’Halloran mentre Haslam prova a rientrare sul gruppo di testa seguito da Mossey. Haslam e Mossey passano O’Halloran e provano a rifarsi sotto ad Ellison. A quattro giri dalla fine il fattaccio: Haslam tampona Ellison. La Kawasaki n°91 vola oltre il guard rail disintegrandosi, Ellison invece si ferma pochi metri più avanti quasi senza lo scarico, divelto dalla botta datagli da Haslam. Con Haslam out, Byrne ne approfitta per allungare e mettere il primo posto in sicurezza mentre è battaglia aperta per gli altri due posti sul podio. Pacchetto di mischia per la seconda e terza posizione con O’Halloran, Mossey, Iddon, Irwin e Brookes a contendersi gli ultimi due gradini.

Byrne vince la gara, Irwin completa la festa BeWiser Ducati con un ottimo secondo posto mentre O’Halloran si prende il terzo gradino del podio.

Classifica finale di gara-2

  1. Leon Haslam (JG Speedfit Kawasaki)
  2. Shane Byrne (Be Wiser Ducati) +2.632s
  3. Luke Mossey (JG Speedfit Kawasaki) +5.169s
  4. Jason O’Halloran (Honda Racing) +9.271s
  5. Peter Hickman (Smiths Racing BMW) +9.343s
  6. James Ellison (McAMS Yamaha) +9.501s
  7. Josh Brookes (Anvil Hire TAG Yamaha) +10.264s
  8. Christian Iddon (Tyco BMW) +10.416s
  9. Glenn Irwin (Be Wiser Ducati) +11.304s
  10. Jake Dixon (RAF Reserves Kawasaki) +11.688s

Classifica di campionato BSB dopo tre round:

  1. Leon Haslam (JG Speedfit Kawasaki) 111
  2. Luke Mossey (JG Speedfit Kawasaki) 108
  3. Christian Iddon (Tyco BMW) 86
  4. Josh Brookes (Anvil Hire TAG Yamaha) 67
  5. Glenn Irwin (Be Wiser Ducati) 63
  6. Jason O’Halloran (Honda Racing) 61

Prossimo appuntamento

Il British Superbike dopo questa prova si ferma per lasciare spazio alle Road Races. Ripartirà dal tracciato scozzese di Knockhill nel weekend del 16-18 giugno.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago