Categories: Lifestyle

Cambio gomme invernali: scadenze, esenzioni e sanzioni per chi viola gli obblighi

Il cambio gomme si rivela determinante per garantire la massima sicurezza alla guida su qualsiasi strada e rappresenta un obbligo da rispettare due volte l’anno, evitando multe e sanzioni anche severe.

Favorire la sicurezza alla guida su qualsiasi strada a prescindere dalle condizioni atmosferiche, anche in presenza di neve, ghiaccio, pioggia forte e grandine: l’introduzione di specifici obblighi in materia di cambio gomme si propone di raggiungere questo l’obiettivo, imponendo scadenze precise e prevedendo sanzioni in caso di inadempimento volte a responsabilizzare gli automobilisti

Il Codice della Strada è molto chiaro a riguardo, focalizzando l’attenzione sull’importanza del cambio gomme e mettendo nero su bianco date precise da tenere a mente per spostarsi a bordo del proprio veicolo in pena sicurezza.

Quando scatta l’obbligo delle gomme invernali?

L’obbligo di montare pneumatici invernali si estende dal 15 novembre 2024 fino al 15 aprile 2025, prevedendo anche un mese di deroga all’inizio e alla fine di questo lungo lasso temporale. Non si sbaglia, quindi, se si montano gomme invernali già dal 15 ottobre, così come se si tengono fino al 15 maggio.

In alternativa agli pneumatici invernali, in ogni caso, è possibile tenere in auto le catene da neve oppure optare per le gomme quattro stagioni, ritenute valide tutto l’anno. Il Codice della Strada, nello specifico, precisa che i veicoli debbano essere muniti di mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali che siano idonei alla marcia su neve o su ghiaccio.

Chi è esente dall’obbligo di montare pneumatici invernali?

Tutti i veicoli a motore a quattro ruote sono obbligati a rispettare la normativa relativa al cambio gomme durante la stagione invernale, che coinvolge quindi auto, tir e mezzi pesanti escludendo invece motocicli e ciclomotori a due ruote. 

A essere esentati dall’obbligo, come anticipato poche righe sopra, sono gli automobilisti che scelgono di montare pneumatici All Season realizzati in modo da garantire la massima efficienza e aderenza sulle superfici asciutte o bagnate, indipendentemente dalla presenza di neve o di ghiaccio. 

Multe e sanzioni per gli inadempienti

Coloro che non rispettano l’obbligo di dotarsi di gomme invernali nella finestra temporale prevista, inoltre, rischiano di andare incontro a sanzioni anche severe e di dover pagare multe salate, che si aggiungono all’incremento del rischio di causare incidenti. Trasgredire l’obbligo di montare pneumatici invernali entro i termini stabiliti può comportare:

  • una multa variabile da 41 a 169 euro se si circola nel centro urbano, da 85 a 338 euro se ci si trova fuori dal centro urbano e da 80 a 318 euro se si sta guidando in autostrada;
  • la decurtazione di tre punti dalla patente;
  • il fermo del veicolo.

Se si viene sorpresi a guidare un veicolo dotato di gomme invernali nel periodo estivo, inoltre, l’ammenda può variare da 422 a 1.682 euro: il rischio che si corre, infatti, è quello di perdere aderenza a causa delle temperature raggiunte dall’asfalto, con la conseguente maggiore usura delle gomme e il calo delle prestazioni.

Cambio gomme: scenari a confronto

Il cambio stagionale non è l’unico motivo che rende necessaria la sostituzione delle gomme, che diventa indispensabile anche quando gli pneumatici sono danneggiati o presentano un battistrada consumato e usurato in modo evidente. 

Il cambio è fortemente consigliato quando le gomme hanno più di dieci anni, anche qualora non abbiano raggiunto la soglia d’usura. Un ultimo scenario caratterizzato dalla necessità di sostituire anche solo una delle quattro gomme, infine, è la foratura avvenuta durante la guida. 

Nicole

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

20 minuti ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

2 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

4 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

8 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

11 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

14 ore ago