Formula 1

Caos Ferrari: Hamilton tirato in ballo, è venuta a galla tutta la verità

Il GP di Cina ha acceso i riflettori sulla Ferrari, purtroppo non in maniera positiva: è venuta fuori la verità su quanto accaduto con Hamilton.

La Ferrari deve lavorare sodo se vorrà davvero dire la sua in questo Mondiale da poco iniziato. Il Gran Premio disputato in Cina si è rivelato un disastro e bisogna ora necessariamente correggere il tiro. Non senza aver però prima chiarito una questione che ha riguardato Lewis Hamilton.

Un episodio curioso ha acceso i riflettori durante il recente GP della Cina. E nel mirino è finito un episodio riguardante il team radio di Hamilton. Ecco cos’è successo e perché ha per qualche ora scatenato il caos in Formula 1.

Formula 1, Hamilton ha (di nuovo) attirato l’attenzione: la Ferrari è dovuta intervenire in via ufficiale

Nel corso del GP tenuto in Cina ci sono stati problemi con un messaggio del team radio di Hamilton. Un messaggio del pilota non è stato infatti trasmesso e immediatamente sono partite decine di congetture e di idee tra le più disparate sul perché non fosse stato reso pubblico. La Ferrari però è intervenuta ufficialmente e ha garantito che non si sarebbe trattato di nessuna dietrologia, ma solo un imprevisto.

Secondo fonti vicine alla regia, il messaggio non trasmesso riguardava un aggiornamento sulla strategia di gara, forse legato all’usura delle gomme, un tema caldo su una pista come quella cinese. Tuttavia, l’attenzione si è spostata altrove per un motivo ben preciso: un contatto tra due altri piloti in pista.

Formula 1, Hamilton ha (di nuovo) attirato l’attenzione: la Ferrari è dovuta intervenire in via ufficiale – Screen Canale You Tube Formula 1 – motorinews24.com

Già in conferenza stampa, subito dopo la gara, Vasseur aveva dichiarato: “Penso che sia uno scherzo. La chiamata è arrivata da Lewis per primo. È stato lui a chiedere lo scambio, ma per confondere la situazione e creare spettacolo hanno trasmesso in onda solo la seconda parte della domanda“. Ma poi è arrivata la spiegazione ufficiale da parte di un portavoce della Ferrari.

In ogni caso, questi momenti non sono rari. Basti pensare a quanto accaduto nel GP di Monaco 2024, quando il team radio di Verstappen, carico di tensione, fu ritardato per dare priorità a un sorpasso in diretta. Il team ha agito in buona fede, tanto che un portavoce del Cavallino Rampante ha dichiarato: “Non c’era assolutamente alcuna intenzione di costruire una narrazione fuorviante riguardante i team radio Ferrari. A causa di altre situazioni che si sono sviluppate durante la gara, il messaggio di Lewis non è stato trasmesso. Ma questo non è stato intenzionale”.

Alessia

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

3 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

3 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

3 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

3 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago