Categories: MotoGP

Carmelo Ezpeleta rischia il sole a scacchi

Dopo la condanna a pagare quasi 4 milioni di multa per evasione da parte della Dorna, arriva un’altra pesantissima grana a colpire duramente un mondiale che sta finendo sotto ogni tipo di attacco

Non è decisamente un buon periodo per il Ceo di Dorna, Carmelo Ezpeleta. Il finale burrascoso del mondiale 2015 ha lasciato polemiche infinite da gestire, con la direzione gara di Sepang colpevole di essere incapace di gestire una situazione delicatissima e colpevole di non essere intervenuta per sedare le polemiche nate subito dopo la conferenza stampa più famosa della storia delle corse. Nel quotidiano Repubblica di oggi, è apparso un titolo alquanto perentorio: “Il tesoro evaso del Mondiale. Arrestate Mister MotoGP”. Le righe che seguono questo titolo piuttosto ardito racconta dell’iniziativa di Manos Limpias, letteralmente Mani Pulite. Il sindacato per i diritti e la giustizia dei funzionari pubblici spagnoli ha già dei trascorsi molto accesi nei confronti di Ezpeleta, dopo che tempo fa il boss di Dorna fu trascinato in un esposto che denunciava un ammanco di diversi milioni di euro nell’incasso dei biglietti del GP di Jerez, di cui lo stesso Ezpeleta era parte integrante del consiglio della società del tracciato andaluso.

Secondo Massimo Calandri, firma dell’articolo in questione, Manos Lindas avrebbe deciso di costituirsi parte civile dopo la denuncia di Pier Carlo Bottero, che con la sua SEL (Sports & Events Logistic) gestiva la logistica per Dorna. La richiesta di arresto preventivo si riferisce alla possibilità che l’imputato possa tentare addirittura una fuga, avendo commesso il reato contestato in modo reiterato ed estremamente grave. Le cifre che girano attorno alla vicenda superano i 70 milioni di euro di frode, il che porrebbe l’organizzatore dei mondiali MotoGP e SBK in fortissimo rischio finanziario per il futuro della società. Quello che è certo, è che l’onnipotente Carmelo Ezpeleta si è disseminato il terreno di nemici da quando gestisce con fermezza un business che evidentemente fa gola a tantissimi.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago