Categories: Superbike

Per il popolo Ducati è il momento del Chaz Attack!

Chaz Davies sta entrando nel cuore dei tifosi Ducati a suon di vittorie. Il nostro Ducatista Integralista ne è sicuro: è già tra i grandi nomi della storia di Borgo Panigale

La storia della Ducati in Superbike è costellata di moto vincenti e piloti altrettanto speciali. Negli anni, abbiamo assistito alle vittorie della casa di Borgo Panigale per opera delle sue Desmo, ma anche grazie a piloti come Carl Fogarty, Troy Bayliss, Giancarlo Falappa e tanti altri ancora, che grazie alle loro gesta hanno reso le Rosse vincenti e famose in tutto il mondo.

Questo fino al 2011, anno dell’ultimo mondiale di Carlos Checa in sella alla 1098R del Team Althea. Da allora il progetto Ducati Superbike ha cambiato filosofia, si è passati dal telaio a traliccio abbinato al “vecchio” Testastretta, al più moderno telaio monoscocca e con il nuovo motore Superquadro con funzione portante al debutto sulla Panigale.

@DUCATI PRESS

Il resto è storia recente: la moto ha faticato moltissimo nelle sue prime stagioni, fino a quando con un costante sviluppo è andata via via migliorando. Al momento resta l’unica supersportiva di Borgo Panigale a non aver ancora vinto un campionato WSBK, ma grazie al talento di Chaz Davies ha iniziato a togliersi qualche soddisfazione, portando il pilota gallese ad essere vicecampione del mondo nel 2015.

Un rapporto perfetto quello tra moto e pilota. Il gallese è infatti l’unico ad essere riuscito a portare sul gradino più alto del podio la Panigale, una moto che ha raccolto la pesantissima eredità di modelli vincenti e leggendari come la 998, la 999 e la 1098.

Proprio grazie a Chaz, il popolo ducatista è tornato a sorridere ed a entusiasmarsi nuovamente per la categoria che tanto aveva dato negli anni precedenti. Davies è diventato il nuovo eroe dei ducatisti. L’ha fatto con il suo stile aggressivo, fatto di staccate paurose. Con la sua grinta e la voglia di giocarsela sempre, e grazie anche al suo carattere una volta sfilato il casco, che lo rendono una persona umile e sempre disponibile.

In questo week end ha disputato due gare eccezionali: in gara1 ha giocato d’azzardo puntando su due gomme intermedie, contro la logica che voleva l’utilizzo delle rain, azzeccandoci e andando a vincere. In gara2 ha gestito al meglio le gomme e ha compiuto una rimonta eccezionale ai danni delle verdone di Akashi. Una gara all’attacco, che ha fatto trepidare il pubblico incollato alla TV fino alla bandiera a scacchi.

Chaz Davies è un talento cristallino, una bella persona, un nuovo idolo da consacrare dopo l’addio alle corse di Troy Bayliss. Gli manca solo il mondiale per poter essere al pari dei suoi predecessori. Aspettiamo con ansia il 2017, intanto: Chaz Attack!

Luca Moncalieri

Ironico, irriverente, contestatore con un solo credo: il Desmo. Amministratore di Ducatisti Integralisti e dell'omonimo blog.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago