Superbike

Chaz Davies fa doppietta a Magny Cours

Dopo il capolavoro di strategia di gara 1, Chaz Davies ha conquistato una meravigliosa vittoria in gara 2. Jonathan Rea batte Sykes per la piazza d’onore

Prima la strategia, poi la velocità pura. Un doppio colpo quello di Chaz Davies a Magny Cours che ha il sapore delle imprese pure, compiute da fuoriclasse. Su un tracciato per nulla amichevole con la sua Panigale, il gallese segna una doppietta magnifica, ennesima impresa di una stagione vissuta da protagonista assoluto.

Ducati nel 2017 dovrà avere un unico obiettivo ed un unico target: la vittoria del titolo mondiale. Per farlo schiererà in pista una coppia di piloti dal pedigree invidiabile. Davies e Melandri costituiranno senza dubbio la coppia di piloti più competitivi in pista e questo week end di gare, conferma che il gallese sarà il pretendente n°1 nella lotta al titolo.

Dopo aver osservato a lungo i due piloti della Kawasaki in testa alla gara, Chaz Davies ha affondato il colpo nel miglior momento possibile, esattamente quando Rea ha attaccato Sykes portandolo fuori traiettoria e spalancando una porta enorme al pilota di Borgo Panigale.

Dopo aver passato i due piloti che si stanno giocando il mondiale, Davies ha iniziato a martellare su un ritmo insostenibile per i rivali, staccando le due Ninja in modo perentorio. Jonathan Rea ha tentato di opporre resistenza, ma si è dovuto accontentare di un secondo posto a precedere il compagno di team, e guadagnando quattro punti nel mondiale che continua a tenere saldamente nelle sue mani.

Tom Sykes si era illuso di poter vincere e rosicchiare altri punti importanti al rivale Rea, ma l’irlandese ha messo in pista concretezza e velocità, e non sembra assolutamente avere intenzione di abdicare dal ruolo di campione del mondo in carica.

@KAWASAKI RACING

Alle spalle di questo trio di scatenati ha raccolto un grandioso quarto posto Leon Camier, che con la sua MV F4 ha raccolto l’ennesima top five della stagione. Abbiamo speso fiumi di complimenti per il lavoro svolto dal Team di Andrea Quadranti, ed è davvero incredibile che ad oggi non ci sia certezza sulla presenza nel mondiale 2017 di moto e team.

Quinto posto per Michael Van Der Mark, che dopo aver ufficializzato il suo futuro con Yamaha sta facendo un buon finale di stagione con la Honda, contrariamente al compagno di team Nicky Hayden, solo nono e deluso dal week end francese.

Buon piazzamento in gara anche per Lorenzo Savadori, sesto con la RSV4, ma mai in lizza per il podio. Eugene Laverty si starà sfregando le mani in vista di un 2017 in cui avrà a disposizione una moto evoluta e che continua a dimostrarsi molto competitiva in pista nonostante non abbia ricevuto aggiornamenti consistenti in questa stagione.

La classifica generale dopo il round di Magny Cours vede Jonathan Rea saldamente in vetta al mondiale con 426 punti, davanti a Tom Sykes che è a 378 punti, a -48 punti dal compagno di team. Terzo sempre Chaz Davies a quota 345, che torna in lizza per il secondo posto nel mondiale dopo questa grande doppietta in terra francese.

Questa la classifica di gara 2 SBK a Magny Cours: 

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Un radar sulla tangenziale emette una media di 35 multe al giorno: ecco dove

Media di 35 multe al giorno a causa di un radar che non lascia davvero…

2 ore ago

Cosa sarebbe successo se Lancia non avesse lasciato i rally: finalmente lo sappiamo

Circa 34 anni fa Lancia abbandonò il mondo dei rally. Ma cosa sarebbe successo se…

6 ore ago

Automobilisti di Italia, Francia e Germania totalmente diversi dal resto dell’Europa: cosa li contraddistingue

Chi possiede una vettura in Italia, Francia e Germania si differenzia per un motivo ben…

8 ore ago

L’addio di Maserati: “È finita ufficialmente”

Il contesto industriale si inserisce in uno scenario più ampio, segnato dalle recenti difficoltà di…

20 ore ago

Cambia la viabilità per questa città italiana: photored su 8 incroci e novità ZTL

L’obiettivo dichiarato è migliorare la sicurezza stradale e preservare il patrimonio storico del centro cittadino.…

1 giorno ago

Stop ai motori sotto al cofano: dove si troveranno da oggi

L’evoluzione della mobilità elettrica si arricchisce di un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il design dei veicoli…

1 giorno ago