Categories: Lifestyle

Come funziona il settore delle scommesse sportive sui motori

Il mondo delle gare regala sempre brividi a chi segue le corse con dedizione e passione.

Non è raro tuttavia che alcuni appassionati non si limitino a seguire le gare, ma le accompagnino anche con una scommessa, giusto per aumentare l’emozione e il proprio coinvolgimento nella corsa. Da qui, deriva la necessità di informarsi correttamente sulle scommesse sportive sui motori, grazie a una breve guida che possa orientare il lettore tra quote e termini specifici.

Le scommesse sui motori

Il mondo delle corse è molto variegato e un appassionato deve orientarsi in primo luogo in base al proprio gusto. Scegliendo dunque tra Formula 1, MotoGP, Nascar, Rally e molto altro ancora, si effettua la prima grande scrematura su cosa seguire e dunque su cosa puntare. Una volta effettuata questa scelta, visitare bookmaker come https://www.topbet.eu.com/ rappresenta la prima opzione per studiare le quote legate a ogni singola puntata. Ci si comincia dunque ad addentrare in un mondo che si discosta da quello degli sport più tradizionali, in cui può non bastare puntare sul vincitore di una gara o di un campionato. Le possibilità di scommessa sono infatti molto ricche, e vale la pena ricordare qui le più comuni.

Il vincitore del Gran Premio

Questa è una delle scommesse più classiche, che richiama molto da vicino quelle più tradizionali, legate a qualsiasi sport. In breve, lo scommettitore non deve fare altro che scegliere un bookmaker e puntare sull’ipotetico vincitore del Campionato o della singola gara. Vale la pena specificare che gli sport di motori non vivono delle sole gare, e in fase di qualificazione i piloti potrebbero essere allontanati dalla griglia di partenza. Squalifiche e infortuni sono all’ordine del giorno o quasi, e nel caso in cui si scommetta su un pilota che di fatto non giocherà la gara, la puntata andrà automaticamente persa.

Scuderia vincente

Nella Formula 1, non si fronteggiano soltanto i piloti. Al contrario, le case automobilistiche e le auto da corsa da esse prodotte possono fare la differenza tanto quanto l’abilità di chi corre concretamente durante la gara. Scommettere su una particolare scuderia o squadra vuol dire aspettarsi che quella particolare casa automobilistica, indipendentemente dal suo pilota, si piazzerà più in alto delle altre al termine della corsa.

Scommesse sulle qualificazioni

Alle volte, le corse di qualificazione attirano più attenzione rispetto alle gare vere e proprie. In questo senso, per i tifosi è possibile scommettere su quale pilota otterrà la pole position, guadagnandosi così un indiscusso vantaggio nelle gare vere e proprie.

Testa a testa

Le scommesse testa a testa sono organizzate da alcuni bookmaker, in occasione di gare ed eventi di particolare rilievo. In questo caso, l’attenzione degli scommettitori viene indirizzata su due soli contendenti, e il pubblico non deve fare altro che scommettere sul successo di un pilota o dell’altro, indipendentemente da quel che faranno gli altri in gara.

Come si deduce, il mondo delle scommesse sportive sui motori è tanto ricco, da lasciare l’imbarazzo della scelta al pubblico. Esistono inoltre diverse sfumature che possono stuzzicare i tifosi più preparati in termini di studio delle statistiche e delle informazioni relative a ogni gara. È possibile infatti puntare anche sul margine di vittoria di un pilota sul secondo classificato, così come sugli under e over del numero di piloti che si classificheranno a un Gran Premio di Formula 1, o del numero di corridori che termineranno concretamente la gara, tagliando il traguardo. Queste tipologie di scommesse, con le loro sfumature e il loro grado di azzardo, sono applicabili in linea di massima a tutti i tipi di corse automobilistiche, rendendo così l’esperienza di ogni gara più interessante per il grande pubblico.

Nicole

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

3 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

3 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

3 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

3 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago