Il segreto che ogni guidatore conosce - www.MotoriNews24.com
Il magico trucco per far scattare sempre il semaforo verde all’incrocio; in questo modo, non dovrai mai più fermarti alle strisce.
Sia da guidatori che da pedoni, non esiste cosa più antipatica di arrivare all’incrocio quando sta per diventare rosso, specie se è successo perché l’automobilista davanti a noi stava letteralmente dormendo in piedi, ha rallentato senza un motivo o perché, peggio ancora, qualcuno è rimasto in mezzo all’incrocio nel verso opposto perché ha avuto la brillante idea di passare con il giallo.
Episodi come questo ci fanno perdere un sacco di tempo in più nel traffico che potremmo spendere per arrivare puntuali ai nostri impegni quotidiani, a lavoro, all’allenamento e via dicendo. Purtroppo, prendere la cosiddetta “onda verde” sembra sempre più difficile di arrivare quando i semafori sono in “onda rossa”. Ma è davvero così difficile far scattare il verde?
Generalmente parlando ai semafori troviamo dei pulsanti che si possono premere per far scattare il verde più in fretta oltre a quelli che servono a segnalare alle persone non vedenti che è rosso, giallo o verde. Questi tasti, però, sembrano sempre non funzionare e la chiamata del semaforo pare essere solo un placebo per i pedoni stanchi, tanto più per gli automobilisti che nemmeno li hanno a disposizione. Eppure, esistono dei metodi per avere il verde a comando o quasi.
Ci sono varie teorie sul funzionamento di questi pulsanti che troviamo in molti incroci, solo da pedoni, e che per esempio, in grandi città come New York hanno un funzionamento dubbio nel migliore dei casi e inefficace nel peggiore o Parigi dove vengono usati per gli attraversamenti notturni quando non transitano molte automobili. Nelle città italiane, c’è un funzionamento diverso.
La pressione di questi pulsanti, oltre 1.400 secondo i dati nella sola Capitale di Roma per dare una dimensione, deve essere decisa e fino in fondo. In questo modo, il pulsante ci inserisce in un “ciclo di attesa” simile a quello dell’ascensore che, in pochi attimi, dovrebbe portarci ad avere il verde. Altre spiegazioni sono più tecniche e si basano sulla densità di pedoni.
Infatti gli algoritmi ed i circuiti che regolano la coordinazione dei semafori sarebbero si influenzati dalla pressione di questi pulsanti, ma solo se è continua, ossia quando più persone segnalano di essere ad un attraversamento e di aver bisogno di passare. Più pressioni continue e fino al fondo del pulsante, insomma, potrebbero finalmente far scattare quel verde. O in caso contrario, vi conviene aspettare: un rosso, in media, dura sui cinque secondi.
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…
I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso! Risarcimento…
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…