
Le chiusure annunciate da parte del marchio Nissan - www.motorinews24.com
La casa automobilistica giapponese Nissan sta per prendere una decisione molto importante in merito alla produzione. Ecco tutti i dettagli.
Fondata nel 1933, Nissan è uno dei marchi automobilistici storici e maggiormente affermati sia a livello locale, in Giappone, che globale. L’azienda è famosa in tutto il mondo per le sue innovazioni tecnologiche registrate nel corso dei decenni e per la larga gamma di auto realizzate. Esse spaziano dai crossover alle berline fino ad arrivare alle recenti auto ibride ed elettriche.
Nissan è una delle case automobilistiche maggiormente all’avanguardia in riferimento allo sviluppo di tecnologie per le auto a zero emissioni e per i sistemi di guida autonoma. Nonostante ciò, la crisi del settore dell’automotive non sta risparmiando nemmeno il marchio giapponese.
Nissan deve affrontare un fortissimo calo delle vendite un po’ in tutto il mondo, in particolare in Cina e negli Stati Uniti. Le cose, poi, non vanno bene nemmeno a livello finanziario. Nell’anno fiscale 2024, infatti, la casa giapponese ha subito una perdita netta di oltre 4 miliardi di euro. A causa di questo scenario non proprio ‘simpatico’, Nissan ha annunciato l’imminente chiusura temporanea di alcuni stabilimenti. Quali? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
L’annuncio effettuato da Nissan scuote il mercato: ecco che cosa sta per chiudere
A partire dalle prossime settimane, Nissan cesserà temporaneamente la produzione di auto in due stabilimenti messicani. In particolare, a essere toccato da questa decisione è il primo stabilimento aperto all’estero dalla casa nipponica nel lontano 1966, vale a dire quello situato a Cuernavaca. Una decisione storica e presa non proprio a cuor leggero.

In questo stabilimento, infatti, vengono realizzati soprattutto pick-up, ma ultimamente le cose non sono andate per nulla bene. E tutto ciò anche a causa dell’invecchiamento delle attrezzature e della non possibilità di aggiornare e adeguare la struttura.
Come detto, a chiudere dovrebbe essere anche un altro stabilimento in Messico. Nissan sta valutando, quindi, di spostare l’intera produzione solo nelle restanti due fabbriche presenti nel Paese del Centroamerica. Un modo per ridurre le spese di gestione e per provare a rilanciarsi dal punto di vista finanziario, dopo il brutto scenario delineato in precedenza.
Non si tratta dell’unica chiusura per Nissan. A partire dal mese di luglio, infatti, l’azienda giapponese ha già annunciato la fine della produzione anche nello stabilimento giapponese di Oppama. Tutte le attività di questa fabbrica verranno spostate in un altro impianto nel sud-ovest del Giappone.