Categories: Lifestyle

Da oggi sanzione da 200 Euro ai ciclisti che commettono questa disattenzione: è un errore comune

Attenti ciclisti, questa infrazione costerà molto cara. La spesa da pagare per averlo fatto non è da sottovalutare.

Guidare una bicicletta non significa sicuramente poter ignorare il Codice della Strada come se si guidasse un veicolo di emergenza con le sirene accese. Purtroppo sebbene molti ciclisti siano rispettosi delle leggi e molto attenti, molti altri sembrano pensare di essere invulnerabili e immuni alle sanzioni, al punto da comportarsi come se per loro il CDS non fosse applicabile.

Alla pari di tanti automobilisti che si comportano in modo disattento, maleducato e poco civile, anche diversi utenti che scelgono la bicicletta o la e-bike per spostarsi in giro per le città hanno spesso commesso una leggerezza molto grave. Questa è una di quelle situazioni che ti portano sicuramente prendere una multa, soprattutto se c’è un vigile urbano che ti vede farlo.

Vediamo insieme di approfondire qual è questo comportamento così “a rischio” in modo da evitare che possiate compierlo senza sapere quali sono le conseguenze a bordo della vostra bici. A volte, basta una minima “ignoranza” della legge per finire a prendere una multa molto pesante che in questo caso supera il centinaio di euro abbondantemente…

Multa per i ciclisti: non farlo!

Molti ciclisti in assenza di pista ciclabile – una condizione in cui non è certo vietato pedalare a fianco alle macchine ma risulta quanto meno sconsigliato in quei tratti dove si rischia di ostacolare la circolazione dei veicoli più veloci – tendono a percorrere comunque la strada nel modo che preferiscono. Peccato che l’articolo 143 del CDS sia molto chiaro, in merito alle modalità con cui bisogna pedalare.

Attento a questa grave infrazione, non la passi liscia – www.MotoriNews24.com

Infatti, è necessario rimanere il più vicino possibile al lato destro della strada: “I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera. 2. I veicoli sprovvisti di motore e gli animali devono essere tenuti il più vicino possibile al margine destro della carreggiata”, si legge nel comma uno e due di questo importante articolo. La multa per il mancato rispetto delle regole? Ben duecento euro.

Insomma, le leggi sono molto chiare. Per poter procedere in armonia con il resto del traffico chi guida un mezzo sprovvisto di motore termico, sia questo una bicicletta o un monopattino o perfino un monociclo a pedali, è necessario tenersi sul margine destro della strada. E in nessun caso, ovviamente è possibile procedere contromano anche se manca una pista ciclabile.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

42 minuti ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

4 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

14 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

16 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

18 ore ago

Volvo, pesante fallimento: il ritiro è ora ufficiale

La casa automobilistica svedese Volvo deve fare i conti con un brutto fallimento in merito…

22 ore ago