
Il nuovo modello Dacia in arrivo - www.motorinews24.com
La casa automobilistica rumena Dacia sta per lanciare sul mercato un nuovo modello a prezzi altamente competitivi. Tutti i dettagli a riguardo.
Da qualche anno a questa parte uno dei marchi automobilistici maggiormente apprezzati nel Vecchio Continente è, senza ombra di dubbio, Dacia. La casa rumena, infatti, produce vetture altamente affidabili e dai prezzi decisamente inferiori rispetto alla media del mercato. E tutto ciò, senza rinunciare alla sicurezza e alla qualità dei materiali scelti.
Dacia oggi fa parte del marchio Renault e molti suoi modelli hanno fatto breccia nel cuore dei consumatori. Ci riferiamo, in particolare, alla Dacia Sandero, alla Spring e alla Duster. La Sandero, poi, ultimamente è risultata essere l’auto più venduta nel Vecchio Continente nel settore dei privati. Un dato davvero incredibile per la casa rumena, nata nel 1966, ma che solo negli ultimi anni è definitivamente esplosa sulla scena internazionale.
La crescita di Dacia è sotto gli occhi di tutti, ma l’azienda non ha certamente intenzione di fermarsi qui. Ecco, dunque, che i vertici aziendali hanno deciso di puntare su un nuovo modello, destinato anch’esso a raggiungere dati decisamente importanti sulle vendite. Esso costerà circa 20.000 euro, ma quali caratteristiche tecniche avrà? Analizziamo tutti questi aspetti, informando i lettori anche sull’effettiva data di uscita sul mercato di questa nuova vettura targata Dacia.
Sta per arrivare una piacevole novità per tutti gli appassionati del marchio Dacia: ecco il modello a breve sul mercato
Il nuovo modello di auto che verrà realizzata dalla casa rumena si chiamerà Dacia C-Neo e uscirà nel corso del 2026. Queste sono le prime informazioni preliminari sulla nuova vettura Dacia. L’auto sarà una berlina a cinque porte e, dunque, la Dacia ha scelto di andare nettamente controcorrente rispetto alla strategia degli altri marchi di puntare maggiormente sui SUV.

Sono molti gli automobilisti in giro per l’Europa a preferire ancora questo tipo di auto rispetto ai SUV. Il marchio rumeno, dunque, punta a intercettare le esigenze di questa larga fetta di mercato.
La Dacia C-Neo ha una lunghezza di 4 metri e 40 centimetri e la parte frontale avrà richiami molto simili a quelli della Sandero. La parte posteriore, invece, si presenta con un lunotto molto più inclinato.
Per quanto concerne le motorizzazioni, esse cercheranno di soddisfare un po’ tutti. La varietà, infatti, sarà assicurata dalle versioni con un motore ibrido 1.2 mild hybrid a tre cilindri e da un full hybrid da 155 cavalli su un quattro cilindri 1.8 a benzina. Il costo base di questa auto sarà di circa 20.000 euro. Si aspettano nelle prossime settimane ulteriori informazioni su questa nuova proposta di Dacia.