Barreda
Dopo una prima tappa complicata, a riprendersi la scena della più famosa gara del deserto al mondo, sulle due ruote, ci ha pensato il duo Honda Joan Barreda e Ricky Brabec. Il primo, infatti, si è imposto come leader della tappa di 457 Km che collega Bisha a Wadi ad-Dawasir con un crono di 4 ore 17’56”, ma anche come leader di classifica generale; lo statunitense, invece, dopo le difficoltà della prima tappa, è tornato a ricoprire un ruolo di primissimo piano, alle spalle dello spagnolo compagno di scuderia, completando la tappa con un distacco di 3’55”.
Alle loro spalle il cileno Pablo Quintanilla (Husqvarna) a 6’02”, davanti alla Yamaha di Ross Branch. Giornata storta fin dall’inizio, invece, per il vincitore della prima tappa, Toby Price, ha accusato oltre mezz’ora di distacco, crollando al 16° posto in classifica generale. Classifica piloti che vede, dunque, al comando, al termine della seconda tappa, lo spagnolo Barreda (Honda) è leader con 6’23” di vantaggio su Brabec (Honda), 6’37” su Branch (Yamaha), 7’16” su Quintanilla (Husqvarna) e 8’25” sul francese De Soultrait (Husqvarna). Il primo degli italiani è Maurizio Gerini (Husqvarna), al 34° posto.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…