Barreda
Dopo una prima tappa complicata, a riprendersi la scena della più famosa gara del deserto al mondo, sulle due ruote, ci ha pensato il duo Honda Joan Barreda e Ricky Brabec. Il primo, infatti, si è imposto come leader della tappa di 457 Km che collega Bisha a Wadi ad-Dawasir con un crono di 4 ore 17’56”, ma anche come leader di classifica generale; lo statunitense, invece, dopo le difficoltà della prima tappa, è tornato a ricoprire un ruolo di primissimo piano, alle spalle dello spagnolo compagno di scuderia, completando la tappa con un distacco di 3’55”.
Alle loro spalle il cileno Pablo Quintanilla (Husqvarna) a 6’02”, davanti alla Yamaha di Ross Branch. Giornata storta fin dall’inizio, invece, per il vincitore della prima tappa, Toby Price, ha accusato oltre mezz’ora di distacco, crollando al 16° posto in classifica generale. Classifica piloti che vede, dunque, al comando, al termine della seconda tappa, lo spagnolo Barreda (Honda) è leader con 6’23” di vantaggio su Brabec (Honda), 6’37” su Branch (Yamaha), 7’16” su Quintanilla (Husqvarna) e 8’25” sul francese De Soultrait (Husqvarna). Il primo degli italiani è Maurizio Gerini (Husqvarna), al 34° posto.
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…
Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…
Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…