Dakar 2
Con la tappa numero 6 del venerdì, si è chiusa la prima parte della 43esima edizione del Dakar Rally Raid. La giornata di riposo prevista per oggi, preparatoria alla settima tappa di domani, domenica 10 gennaio, consente di fare un veloce bilancio anche per la categoria auto. Ai vertici della classifica piloti stazionano a una manciata di minuti l’uno dall’altro, Nasser Al-Attiyah (e Mathieu Baumel) e Stephane Peterhansel (coadiuvato da Edouard Boulanger). Nonostante il qatariota della Toyota sia uscito vincitore per ben tre volte, è il francese della Mini a guidare la classifica generale con quasi 5 minuti di vantaggio, pur non avendo mai vinto alcuna tappa.
Al terzo posto, quaranta minuti dopo, troviamo Carlos Sainz. Proprio ieri, lo spagnolo del buggy Mini del team X-Raid si è imposto sul traguardo della sesta tappa, la Al Qaisumah-Ha’il, precedendo le due Toyota di Yazeed Al Rajhi, staccato di 4’03”, e Nasser Al-Attyiah a 7’16”. Dopo di lui, l’altro spagnolo Lucas Cruz. Entrambi hanno vinto due volte, sono stati in testa al Rally un giorno ma hanno anche buttato via molto a causa di piccoli problemi, forature, ma soprattutto incertezze di navigazione.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…