Dakar 2
Con la tappa numero 6 del venerdì, si è chiusa la prima parte della 43esima edizione del Dakar Rally Raid. La giornata di riposo prevista per oggi, preparatoria alla settima tappa di domani, domenica 10 gennaio, consente di fare un veloce bilancio anche per la categoria auto. Ai vertici della classifica piloti stazionano a una manciata di minuti l’uno dall’altro, Nasser Al-Attiyah (e Mathieu Baumel) e Stephane Peterhansel (coadiuvato da Edouard Boulanger). Nonostante il qatariota della Toyota sia uscito vincitore per ben tre volte, è il francese della Mini a guidare la classifica generale con quasi 5 minuti di vantaggio, pur non avendo mai vinto alcuna tappa.
Al terzo posto, quaranta minuti dopo, troviamo Carlos Sainz. Proprio ieri, lo spagnolo del buggy Mini del team X-Raid si è imposto sul traguardo della sesta tappa, la Al Qaisumah-Ha’il, precedendo le due Toyota di Yazeed Al Rajhi, staccato di 4’03”, e Nasser Al-Attyiah a 7’16”. Dopo di lui, l’altro spagnolo Lucas Cruz. Entrambi hanno vinto due volte, sono stati in testa al Rally un giorno ma hanno anche buttato via molto a causa di piccoli problemi, forature, ma soprattutto incertezze di navigazione.
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…