Categories: Lifestyle

Dakar 2021, pronti, partenza, via: si parte il 2 gennaio. Tutto ciò che c’è da sapere

La Dakar 2021 è pronta a prendere il via in Arabia Saudita per il secondo anno consecutivo, dal 2 al 15 gennaio, con partenza e arrivo a Jeddah

Dal 2 gennaio comincerà ufficialmente la 43a edizione della Rally Raid Dakar 2021, pronta a prendere il via in Arabia Saudita per il secondo anno consecutivo. I timori degli ultimi giorni, circa la chiusura delle frontiere per una settimana, con possibile estensione per un’altra settimana, sono stati dissipati. Tutto e tutti sono regolarmente al loro posto: piloti, personale addetto e mezzi sono arrivati a Jeddah, grazie ai permessi ottenuti da A.S.O. Dopo un prologo che sancirà l’ordine di partenza, la prima vera tappa andrà in scena domenica 3 che si concluderà, dopo dodici tappe, venerdì 15 gennaio, con partenza da Jeddah e ritorno nella stessa due settimane dopo.

In mezzo una giornata di riposo che divide in due la competizione, un giorno intero per revisioni a livello tecnico e per prepararsi per la seconda parte della corsa: un totale di 4.778 chilometri di prove speciali che coprono una distanza complessiva di circa 8.000 km. Sebbene l’elenco degli iscritti abbia subito un depennamento notevole a causa di problematiche economiche causate dal Coronavirus, tra le categorie moto, quad, auto, SSV (T3 e T4) e camion, i partecipanti saranno di alto livello: da Ricky Brabec, Carlos Sainz, Nasser Al-Attiyah e Stéphane Peterhansel a Kuba Przygonski, Giniel de Villiers e il pilota di Formula 1 Fernando Alonso.

Tra le novità tecniche e di sicurezza spiccano, senza dubbio, le giacche dotate di airbag, già testate nel Rally dell’Andalucía e l’ingresso dei segnali sonori quando i piloti si apprestano a entrare nelle zone più pericolose. I roadbook di gara verranno consegnati 20 minuti prima del via della tappa, al fine di garantire la massima imparzialità; non saranno consentite riparazioni nelle zone di rifornimento, che serviranno soltanto al riposo mentre sarà assolutamente vietato toccare il motore, così come il limite di gomme per l’intera Dakar sarà di sei.

L’intera durata della corsa sarà visibile su MotorTrendOndemand, RedBullTV e sui canali Eurosport (presenti sia su Sky che sulla piattaforma online DAZN). Inoltre ogni giorno gli highlights della tappa saranno visibili anche in chiaro sui canali RAI, su Italia 1, su La 7 e su Rete 4 che faranno vedere il meglio della giornata con i risultati e le immagini più salienti di quanto avvenuto in Arabia Saudita. Highlights che saranno disponibili, inoltre, per gli abbonati anche sull’emittente satellitare Sky Sport e in streaming anche sull’app SkyGo.

 

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago