Brabec
Nella prima parte della 43esima edizione della Dakar 2021, per quanto riguarda la categoria moto, il campione in carica Ricky Brabec, dopo la vittoria del prologo, è stata la vera grande delusione, rispetto ai pronostici. Neanche a dirlo che, dopo la sosta, il primo squillo è stato proprio il suo. Si tratta della prima vittoria in questa edizione per il pilota statunitense della Honda, in 4 ore 37 minuti e 44 secondi, seguito dal compagno di scuderia José Ignacio Cornejo secondo, diventato in virtù di questo secondo posto, il nuovo leader provvisorio di questa competizione. Terzo gradino del podio, invece, per il KTM Skyler Howes, seguito da Sam Sunderland e Daniel Sanders.
Prova opaca, ma soprattutto sfortunata, invece, per il pilota Yamaha Ross Branch vittima di una caduta spettacolare ma per fortuna senza gravi conseguenze, che lo ha portato a più di 40 minuti di gara da Brabec. Perdono tanto, nel finale, anche l’ex leader Toby Price e Kevin Benavides. Dopo oltre 4.500 chilometri percorsi dall’inizio del 3 gennaio, dunque, Cornejo ha agguantato la leadership, ma con appena un secondo di vantaggio su Toby Price (KTM) e 2 minuti e 11 secondi su Sam Sunderland (KTM), vincitore nel 2017.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…