Brabec
Nella prima parte della 43esima edizione della Dakar 2021, per quanto riguarda la categoria moto, il campione in carica Ricky Brabec, dopo la vittoria del prologo, è stata la vera grande delusione, rispetto ai pronostici. Neanche a dirlo che, dopo la sosta, il primo squillo è stato proprio il suo. Si tratta della prima vittoria in questa edizione per il pilota statunitense della Honda, in 4 ore 37 minuti e 44 secondi, seguito dal compagno di scuderia José Ignacio Cornejo secondo, diventato in virtù di questo secondo posto, il nuovo leader provvisorio di questa competizione. Terzo gradino del podio, invece, per il KTM Skyler Howes, seguito da Sam Sunderland e Daniel Sanders.
Prova opaca, ma soprattutto sfortunata, invece, per il pilota Yamaha Ross Branch vittima di una caduta spettacolare ma per fortuna senza gravi conseguenze, che lo ha portato a più di 40 minuti di gara da Brabec. Perdono tanto, nel finale, anche l’ex leader Toby Price e Kevin Benavides. Dopo oltre 4.500 chilometri percorsi dall’inizio del 3 gennaio, dunque, Cornejo ha agguantato la leadership, ma con appena un secondo di vantaggio su Toby Price (KTM) e 2 minuti e 11 secondi su Sam Sunderland (KTM), vincitore nel 2017.
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…
Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…