Superbike

Davies al top nelle libere di Phillip Island

Chaz Davies fa volare la Panigale nella FP1 di Phillip Island. Rea e Fores in vetta

Il dominatore dell’ultima parte della stagione 2016 ha ripreso il discorso esattamente da dove l’aveva interrotto, vale a dire in cima alla classifica. Chaz Davies ha fatto volare la sua Panigale nella prima sessione di libere della stagione, dimostrando che nei test non aveva mai spinto al massimo. Il potenziale dell’accoppiata Davies-Panigale è tutto nel tempo di 1’30.189 che regala al gallese la P1. Alle sue spalle il sempre efficace Jonathan Rea, che lo tallona da vicino ed è accreditato di un ottimo 1’30.255, a meno di un decimo dal rivale designato per la lotta mondiale. La Kawasaki del campione del mondo è stretta nella morsa di due Ducati, perchè alle sue spalle si è issato il veloce Xavi Fores, che ha portato sul podio la Panigale gestita dal Barni Racing segnando il tempo di 1’30.486 mettendosi alle spalle la Ninja di Tom Sykes e la Panigale ufficiale di Marco Melandri.

Per il ravennate il riscontro cronometrico è stato in linea con quanto fatto vedere nei test, fermandosi sul tempo di 1’30.686, con ottime sensazioni ricavate in sella alla moto per Macio. Sesto posto per Lowes che precede una sorpresa positiva della giornata, cioè Nicky Hayden. Settimo posto per il Kentucky Kid, che porta la CBR SP2 in top ten a dispetto dei grandi problemi messi in mostra durante i test. Hayden ha chiuso in 1’31.099, precedendo la coppia Althea formata da Markus Reiterberger e Jordi Torres. Il tedesco ha segnato 1’31.129, mentre il simpatico spagnolo alla corte di Genesio Bevilacqua ha fermato il cronometro ad appena un millesimo dal compagno, con 1’31.130. La Yamaha di Van Der Mark chiude la Top Ten, segnando 1’31.351 e confermando le difficoltà dell’olandese nel prendere le misure alla R1 gestita dal Team Crescent.

Questa la classifica completa della FP1 SBK a Phillip Island

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago