Lifestyle

Disturbi mentali e patologie gravi, questi sono gli effetti collaterali causati dalla benzina delle auto: lo studio mette i brividi

La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell’insorgenza di problemi mentali in moltissime persone. I preoccupanti risultati emersi in un recente studio.

La benzina fa spesso discutere per i continui aumenti del suo prezzo. Negli ultimi anni fare benzina è diventato qualcosa di sempre più insostenibile a livello economico. Con lo scoppio della pandemia prima e della guerra in Ucraina poi, ecco che il costo al litro del carburante ha subito impennate impensabili fino a qualche anno fa. In questo testo, però, non vogliamo parlare dell’argomento economico, bensì dei danni che la benzina può provocare sulla salute degli esseri umani in alcuni casi.

Uno studio pubblicato dai ricercatori dell’Università di Duke e della Florida State University, infatti, ha fatto emergere dei dati e una situazione generale molto preoccupante. In poche parole, la benzina sarebbe una delle cause dirette principali in riferimento ai disturbi mentali e ad altre patologie gravi associate a essi.

Questi effetti collaterali sono stati riscontrati in tantissime persone negli Stati Uniti nel corso degli ultimi decenni. Il piombo presente nella benzina è fortemente tossico per l’uomo e alla lunga darebbe “fastidio” al nostro cervello. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento in questione.

I danni della benzina sulla salute mentale dell’uomo: lo studio

L’utilizzo del piombo nella benzina nel corso dei decenni passati avrebbe causato problemi diretti all’uomo e alla sua psiche. Stando all’analisi dello studio condotto dai ricercatori dell’Università di Duke e della Florida State University, l’esposizione diretta al piombo avrebbe notevolmente peggiorato la salute mentale di tantissimi cittadini degli Stati Uniti.

Il preoccupante dato sulla benzina delle auto – www.motorinews24.com

Negli ultimi 70 anni, dal dopoguerra fino a poco tempo fa, i cittadini statunitensi sono stati esposti a lungo al piombo presente nella benzina. Tutto ciò avrebbe alterato i livelli di piombo presenti nel sangue fin dalla tenera età di molte persone. Questo metallo avrebbe così causato maggiore ansia e depressione in moltissimi soggetti fragili, alterando la normale salute mentale.

Dallo studio, inoltre, è emerso che tutte le persone nate fra il 1960 e il 1985 sono state quelle maggiormente esposte al piombo proveniente dagli scarichi delle automobili. Fortunatamente negli ultimi anni la situazione, sotto questo punto di vista, è andata migliorando.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Child Psychology and Psychiatry. In pratica, oltre 151 milioni di disturbi psichiatrici registrati negli ultimi decenni sarebbero motivati da una massiccia esposizione al piombo negli Stati Uniti.

Andrea Giove

Recent Posts

Bentley si mette di traverso alla transizione ecologica: decisione definitiva

La maggior parte delle aziende si stanno impegnando per la transizione ecologica,a anche se Bentley…

1 ora ago

Hyundai batte tutti: è prima per distacco, non ha rivali

Hyundai, lo stabilimento di Ulsan: un modello di eccellenza industriale che ha sovrastato le altre…

3 ore ago

“Mi volete o no?”: pilota MotoGP perde seriamente la pazienza

Uno dei piloti di MotoGP attualmente impegnati nel campionato in corso di svolgimento ha sbottato…

6 ore ago

Dazi, svolta ufficiale: l’accordo tra von der Leyen e Trump

Sembra esserci la svolta ufficiale per quanto riguarda i dazi, ecco cosa hanno deciso di…

15 ore ago

Un Maggiolino adesso costa più di una Rolls-Royce: la cifra è spaziale

Il Maggiolino è un'autentica icona dell'automobilismo, ma questo in particolare è un modello unico e…

19 ore ago

C’è un’auto al mondo più potente di una F1 e l’ha costruita la Red Bull

Red Bull continua a spingere i limiti dell'innovazione nel settore automobilistico, con un progetto che…

21 ore ago