MotoGP

Dovizioso pensa positivo: «Pagato la scelta della gomma, in gara mi sentivo forte»

Dovizioso soltanto 8°, vanificata la leadership Mondiale: «Mi prendo le colpe della scelta della gomma, posizione negativa. Ho perso la testa del campionato, ma ogni week end è una gara a sé»

Andrea Dovizioso è sempre realista, e questo talvolta è stato un tallone d’Achille per un pilota reo di non far sognare adeguatamente gli appassionati e di non spingersi oltre il limite quando necessario. Ma ogni medaglia ha il suo rovescio, ed ecco che un punto debole del forlivese può trasformarsi in punto di forza se la realtà dei fatti lo porta a ritrarre una situazione molto più rosea di quello che le sensazioni a caldo potevano restituire dopo una gara in sofferenza, che non lo ha visto tra i protagonisti come nelle ultime uscite. «Purtroppo la posizione è la cosa negativa, in gara però mi sentivo bene, in alcune curve andavo più forte e questo è importante se ci vogliamo giocare il campionato» dice positivo nonostante abbia tagliato il traguardo in ottava posizione a 20 secondi dal vincitore Marquez (un distacco da riportare alla mente i tempi bui della Ducati), e a 6 dagli altri avversari nel Mondiale Vinales e Rossi, scavalcato anche dalla Desmosedici GP16 di Alvaro Bautista e dall’Aprilia di Aleix Espargarò. Secondo Dovi «la posizione è la cosa negativa ma siamo lì. In gara mi sentivo bene, in alcune curve andavo più forte e questo è importante se ci vogliamo giocare il campionato. Torno a casa con delle buone sensazioni».

LEADERSHIP MONDIALE PERSA, COLPA DI UN AZZARDO SBAGLIATO – Una classifica che lo vede perdere la leadership conquistata dopo Assen «ma ogni weekend è una gara a sé» aggiunge il forlivese, al miglior momento in carriera e la cui fiducia nella sua Ducati pare diventare inscalfibile. Buon segno per lui, un pilota mai del tutto così convinto di potersi giocare il titolo con gli avversari più forti, e per tutta l’Italia che da tempo attende di rivedere ‘la Rossa’ competitiva su tutte le piste. Dovizioso ammette comunque che qualcosa non sia andato, in particolar di aver sbagliato la scelta di una gomma morbida al posteriore, che ha avuto un calo pesante negli ultimi giri facendogli perdere diverse posizioni e la possibilità di restare nel gruppo in lotta per il quarto posto: «La scelta definitiva è sempre mia e mi prendo le colpe. Non avevamo tanti dati dalle prove perché è piovuto spesso, mi sentivo meglio con la gomma morbida per come riuscivo a guidare in frenata, questa volta abbiamo voluto rischiare. Speravamo durasse fino alla fine».

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

1 ora ago

Lamborghini nella storia, il record è stratosferico: irraggiungibile

Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…

5 ore ago

Si diffonde un assurdo metodo per non prendere la multa: se ti beccano, ti levano tutto

In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…

7 ore ago

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

19 ore ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

1 giorno ago

La truffa che terrorizza gli acquirenti di auto usate. Questi sono i modelli da “bollino rosso”

Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…

1 giorno ago