MotoGP

Ducati, il team manager Ciabatti promette: «Riusciremo a vincere il Mondiale!»

La prima parte di stagione di Andrea Dovizioso ha riacceso i sogni in Ducati di rivincere un Mondiale. Il team manager Ciabatti è sicuro: «Ce la faremo…»

Quattro Gran Premi vinti in un anno solare. Una media da titolo mondiale per Ducati, da quando la sua Desmosedici è tornata a trionfare in MotoGP nel GP di Austria dell’agosto 2016 ad oggi, dopo che Andrea Dovizioso ha fatto sue le gare di Sepang (l’anno scorso) e ha replicato al Mugello e al Montmelò anche nel 2017. Peccato che i dodici mesi presi in considerazione appartengano a due campionati diversi, ma questa prima parte di stagione è ripartita come si era conclusa la seconda metà della precedente, ed è il miglior segnale possibile per una casa costruttrice che ha vissuto un lustro di buio e necessitava come il pane di miglioramenti continuativi. Il team manager Paolo Ciabatti è talmente ottimista che afferma, sicuro del livello di competitività raggiunto da questa moto «La motivazione è chiaramente quella di vincere il campionato, e sono sicuro che ci riusciremo».

«E’ molto difficile perché ci sono molti buoni piloti e costruttori che sono più grandi e hanno più budget di Ducati, ma abbiamo dimostrato che possiamo competere con la moto su molti diversi circuiti. Noi ci siamo e Dovizioso è in forma spettacolare, molto fiducioso e molto veloce» continua Ciabatti. Eppure ha stupito tutti che la Rossa di Borgo Panigale si sia intromessa nella lotta per il titolo mondiale, dopo un inverno di test complicato dalla “scomparsa” delle ‘alette’ aerodinamiche vietate dal regolamento, e che tanti benefici avevano portato al risorgimento della D16. Non è evidentemente dello stesso avviso il manager italiano, secondo cui c’è da essere «soddisfatti, abbiamo iniziato in maniera positiva in Qatar, con il secondo posto di Andrea Dovizioso. Ha poi avuto un paio di gare difficili, ma alla fine è tornato con una vittoria storica al Mugello, poi un’altra al Montmeló. Siamo felici- prosegue- ma dobbiamo ancora lavorare. La moto è migliorata, è quello che mostrano i risultati, ma ci manca ancora qualcosa alla velocità in curva e questo è ciò su cui lavoriamo». 

I PROBLEMI PERO’ CI SONO ANCORA – Ciabatti sa infatti che molti circuiti della seconda parte di stagione potrebbero non essere adatti alla Desmosedici, una moto che continua ad avere problemi di maneggevolezza e di velocità in alcuni tratti come le curve, per questo promette «Qualche novità grossa arriverà nella seconda metà della stagione. Il nostro obiettivo è quello di risolvere o almeno ridurre al minimo i problemi. Questo potrebbe aiutare i nostri piloti, in particolare Jorge per il suo stile di guida. Ma anche Dovizioso e Danilo Petrucci potrebbero trarre beneficio da questi miglioramenti». Lorenzo è indubbiamente il pilota più in difficoltà tra i ducatisti, e ha bisogno di continuare ad essere seguito e ascoltato dalla squadra per potersi migliorare e arrivare al vertice almeno entro la fine dell’anno, affinché il suo ingaggio non si possa definire un fallimento. Il team manager lo sa bene questo, anche perché i progressi devono andare avanti e non finire qui se si vogliono mantenere vive fino all’ultimo le speranze di laurearsi Campioni del Mondo. Come non accade da ben dieci anni alla Ducati, quando nel 2007 ci riuscì per la prima e ultima volta nella sua storia in MotoGP con un certo Casey Stoner.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

6 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

8 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

10 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

14 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

17 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

20 ore ago