dovizioso motogp assen 2017 ducati
Ad appena una settimana dalla conquista della tanto agognata prima posizione in classifica nel mondiale, sul cammino iridato della Ducati ed in particolare di Andrea Dovizioso ecco che arriva un grandissimo ostacolo. La pista tedesca del Sachsenring è infatti una delle più ostiche in calendario per la Ducati, con rampini continui, poche curve veloci e la totale assenza di un rettilineo su cui scaricare tutta la potenza della Desmosedici, che resta il primo vero punto forte per la Casa di Borgo Panigale in MotoGP. Sulla pista tedesca nell’ultima gara disputata in condizioni di asciutto, cioè la 2015, la gara per Ducati fu un mezzo disastro, con Iannone quinto a venti secondi dal vincitore Marquez. Non la premessa migliore, mentre ci si avvicina alla nona tappa del mondiale. In aiuto potrebbe arrivare la pioggia, che nel 2016 permise ad Andrea Dovizioso di salire sul podio in una edizione del GP decisamente rocambolesca. La stessa pioggia che nella scorsa stagione condannò Jorge Lorenzo ad una misera quindicesima posizione in gara sulla Yamaha.
L’attuale leader del mondiale Andrea Dovizioso è curioso di scoprire le caratteristiche del nuovo asfalto del Sachsenring: «In passato ho avuto parecchie difficoltà al Sachsenring, ma hanno appena steso il manto nuovo d’asfalto e sarà tutto da scoprire da zero». Le gomme saranno nuovamente l’incognita principale con cui si confronteranno tutte le squadre in pista: «ci sarà da valutare il comportamento delle gomme, a maggior ragione per il fatto che nessuno ha ancora provato il nuovo asfalto. Essere arrivato qui da leader del mondiale mi da una grande soddisfazione ma non cambierò il mio approccio alla gara. Non ho mai corso pensando alla singola gara, ed anche in Germania correrò per raggiungere il miglior risultato possibile»
Anche Jorge Lorenzo vuole correre al Sachsenring per cancellare la brutta domenica di Assen, e riprendere la crescita in sella alla Ducati: «Dopo la parentesi difficile di Assen, voglio riprendere al Sachsenring il trend positivo che avevo intrapreso nelle ultime gare. Sono contento del fatto che la pista tedesca abbia un nuovo asfalto perchè questo potrebbe darci maggiore aderenza aiutando la nostra moto». Anche lo spagnolo è convinto cheil focus del fine settimana sarà nuovamente sulle gomme: «Si dovrà verificare subito come reagiranno le gomme al nuovo asfalto e quale sarà il degrado, ma il mio principale obiettivo è recuperare le sensazioni positive sulla moto e tornare presto al top»
Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…
La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…
Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…
In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…